Atlante dei Problemi Sociali (eBook)

Atlante dei Problemi Sociali (eBook)

Renata De Franco
Renata De Franco
Prezzo:
€ 35,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Rainflowergallery
Codice EAN: 1230003094389
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Atlante dei problemi sociali è una raccolta delle varie realtà sociali presenti nel mondo, rappresentate in tavole illustrate, con didascalie, e corredate di cartine geografiche di riferimento. E’ unico al mondo nel suo genere e consente di conoscere le varie condizioni sociali presenti nei 5 continenti. L’obiettivo dell’Atlante dei problemi sociali è di offrire una visione simultanea di innumerevoli argomenti, fenomeni, la loro diffusione, la delimitazione dell’area, e la loro conoscenza è importante per esprimere un parere del fenomeno stesso e mostra le localizzazioni, variazioni territoriali degli argomenti a carattere sociale, etno-antropologico e culturale. La raccolta sistematica degli argomenti a carattere socio-antropologico descrive vari scenari di degrado sociale che coinvolgono gli esseri umani, le realtà di nuove oppressione globali, differenti a seconda dell’area di riferimento. Le emergenze umanitarie colpiscono duramente le fasce più deboli della popolazione e diventano il teatro principale dei soprusi. Protagoniste sono soprattutto le aree occidentali, esportatrici di multinazionali e colonizzano con metodi brutali il Sud dei continenti, sfruttando in modo ignobile la manodopera a basso costo e la manualità dei minori. Ma anche nelle apparenti democrazie dei Paesi industrializzati si celano sfruttamento, violazioni dei diritti umani, realtà di miserie e di degrado senza alcuna tutela. Con l’Atlante dei problemi sociali si accede celermente ad informazioni, la cui ricerca su Internet è ostacolata dall’innumerevole mole di argomenti e richiederebbe non poco tempo, in modo particolare per argomenti di cui non se ne conosce l’esistenza. La sempre crescente necessità di conoscere le realtà difficili del nostro secolo, la difficoltà di poter cercare in breve tempo, l’Atlante dei problemi sociali si rivela un’adeguata risorsa didattica, pedagogica, soddisfacendo lo sviluppo delle varie discipline di studio di scuole di ogni ordine e grado, nella grafica, nel design, nei fumetti, cartoons, games e nelle Accademie/Università. L’importanza della documentazione, la possibilità della determinazione della conoscenza e lo studio rappresentano un punto fondamentale da cui partire per l’approfondimento delle informazioni. Sono evidenziate le principali problematiche ed altre rappresentative come le tematiche sull’ambiente, le guerre e i conflitti, le violazioni dei diritti fondamentali, la dipendenza e lo sfruttamento dei Paesi del Terzo Mondo dai Paesi ricchi e la cattiva distribuzione delle risorse (i Paesi industrializzati hanno troppo e i Paesi del Terzo Mondo hanno troppo poco), l’analfabetismo, milioni di mine nel mondo, le persecuzioni etnico-religiose, le segregazioni razziali, le migrazioni forzate, i genocidi e gli olocausti, le deforestazioni selvagge delle foreste tropicali, la pulizia etnica, le emergenze sociali ed umanitarie, il femminicidio. L’Atlante dei problemi sociali pone in evidenza le tematiche drammatiche come i bambini di strada uccisi dagli squadroni della morte in Colombia e in Brasile. Tanti stati in via di sviluppo sono situati generalmente in Africa e i loro problemi più gravi sono la povertà, la siccità, la fame e l’assenza di strutture sanitarie. Gli Stati del Sud del mondo sono presi d’assalto dai colossi finanziari che investono in più settori e in regime monopolistico, dislocano laboratori manifatturieri e industrie garantendo bassi costi di produzione. Peggiorano però le condizioni della popolazione indigena ed aumenta la disparità. La delocalizzazione operata dalle multinazionali occidentali nelle aree del sud est asiatico, africano in vari settori produttivi contribuisce