Lord Jim (eBook)

Lord Jim (eBook)

Joseph Conrad
Joseph Conrad
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Blowing Books
Codice EAN: 1230003059159
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Considerato tra i 100 migliori libri del ventesimo secolo, scritto dopo “Cuore di tenebra”, “Lord Jim” è la storia dei perenni e ossessivi sforzi di un uomo per redimersi da un atto di viltà e codardia istintiva. Il giovane Jim, primo ufficiale del “Patna”, una vecchia e malridotta nave a vapore, sogna di diventare un eroe. Quando l’imbarcazione minaccia di affondare e il comandante e i due macchinisti decidono di salvarsi la pelle per fuggire nelle poche scialuppe di salvataggio, Jim li disprezza, ma all’ultimo istante, stordito dall’orrore e dalla confusione, si unisce a loro, abbandonando al loro tragico destino gli ottocento pellegrini musulmani che si trovano a bordo, diretti a La Mecca. Il “Patna” però non affonda, viene rimorchiato da una cannoniera francese nel porto di Aden. Il comandante e gli altri accusati si dileguano, ma Jim è l’unico che accetta di affrontare il processo: gli viene così revocato il brevetto di ufficiale. Pieno di vergogna e di rimorso per la vile diserzione, Jim non trova pace: passa da un lavoro all’altro, fugge ramingo verso nuovi lidi dell’Estremo Oriente non appena la sua nomea viene rivelata. Infine, trova rifugio tra gli indigeni di Patusan, una postazione commerciale remota nella giungla, dove pian piano riesce a conquistarsi il rispetto e l’affetto delle persone per le quali diventa “Tuan”, o Lord Jim. Proprio quando ormai è riusciuto a fare i conti con il passato, a smettere di sacrificarsi sull’altare della coscienza, un tragico, inaspettato epilogo lo conduce verso il volontario sacrifico di se stesso. Il romanzo, nato originariamente come un racconto breve, divenne in seguito molto più lungo nelle pubblicazioni periodiche sul “Blackwood Edinburgh Magazine”, che poi lo pubblicò in un unico volume nell’ottobre del 1900. Attingendo al suo passato di emigrato, così come alla sua esperienza di marinaio, Conrad esplora nella storia del sensibile Jim i dilemmi della coscienza, l’isolamento morale, i temi della lealtà e del tradimento, la romantica ricerca di un ideale onorevole che viene messa alla prova fino all’estremo limite, per sperimentare radicalmente la presentazione della fragilità e del dubbio umani nel mondo moderno.