Lo strano caso dell'invisibile scomparso (eBook)

Lo strano caso dell'invisibile scomparso (eBook)

Salvatore Scalisi
Salvatore Scalisi
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: SS
Codice EAN: 1230002653617
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nelle pagine a seguire il terzo e ultimo romanzo della trilogia dedicata alla vita dei senza fissa dimora e al mondo di indifferenza e abusivismo morale che li circonda. Con i tratti stilistici di un neo-verista Salvatore Scalisi inscena il terzo e ultimo atto che ritrae i chiaroscuri della vita di un senza fissa dimora che si è ritrovato nella condizione di vivere ai margini della società pur essendo il protagonista di un’umanità autenticamente genuina e priva di tutti gli orpelli del secolo post-industriale. Scalisi è abile nella costruzione di intrighi letterari che accedono alla trama giallistica e in questa sua ultima opera emerge questa sua predisposizione naturale che si intreccia magicamente con la denuncia di carattere sociale. Reale e surreale, verità e finzione così si incrociano in quel sapiente dosaggio artistico e letterario che Scalisi tesse con il suo incedere narrativo incalzante, ma in grado di coinvolgere il lettore immergendolo di peso nella dinamica della storia. Scalisi ha abituato il lettore alla crudezza dei temi sociali; i senza fissa dimora sono figure amorfe per la società, spesso anche per quel mondo di assistenza e beneficenza che orbita intorno ad essi; i senza fissa dimora sono ignorati come l’altro che non esiste in una società in cui l’avere conta più dell’essere e non si bada più di tanto se l’altro ha un minimo sufficiente per poter essere, nel senso di esistere. Ebbene, in un tale scenario sempre duramente e giustamente denunziato dall’opera dell’autore, emerge questa volta il paradosso: un invisibile, cioè un senza fissa dimora, scompare senza lasciare più traccia. Scalisi fonde così la sua esperienza letteraria di scrittore di gialli con la sua esperienza esistenziale di senza fissa dimora catapultando letteralmente il lettore nella suspense del racconto che si snoda tra indagini, minacce e giochi di potere. Un libro che chiude un ciclo letterario dedicato ai senza fissa dimora, ma che apre, per il lettore attento, oltre che il fascino del divertimento letterario di una storia interessante e ben scritta, anche e soprattutto l’educazione morale alla partecipazione sociale di chi dalla società viene normalmente escluso. Avv. Aldo Vitale