Bizantini, Arabi e Turchi nei Secoli IV-XI (eBook)

Bizantini, Arabi e Turchi nei Secoli IV-XI (eBook)

Gennaro Maria Monti
Gennaro Maria Monti
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230002247434
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Parte con questa opera La Storia delle Crociate di Gennaro Maria Monti. Il primo volume, che poi è il presente, tratta di Bizantini, Arabi e Turchi nei Secoli IV-XI. Seguiranno: I Rapporti fra Occidente Europeo e Oriente Mediterraneo prima delle Crociate, L’idea e le cause delle Crociate, La Prima Crociata e i rapporti con i Bizantini, Gli Stati Crociati da Goffredo di Buglione a Baldovino II, Vicende degli Stati Crociati e dell’Impero Bizantino dal 1135 al 1159 e la Seconda Crociata, Gli Stati Crociati, l’Impero Bizantino e i Normanni dal 1159 al 1187, La Terza Crociata e la riscossa cristiana in Levante dal 1187 al 1198, Opera italiana e opera francese nelle Crociate di Terra Santa, Conseguenze delle Crociate di Terra Santa, Conclusione: Le alterne vicende del dominio del Mediterraneo. Ogni volume conterrà poi un ampliamento voci ove si tratterà, in modo approfondito dei protagonisti delle vicende e di alter cose. Le voci del glossario saranno tratte da wikipedia. Gennaro Maria Monti è stato uno storico nato nel 1896 e morto nel 1943. Contenuto dell’opera: L’Impero Bizantino, Espansione di Bisanzio, Maometto, Lotta iconoclastica, Lotte tra Bizantini e Arabi, Nuove Dinastie, I Turchi. Ampliamento Voci: Abou Abbas, Alp Arslan, Arcadio, Arianesimo (Dottrina, Storia, Dalle origini al Concilio di Nicea, Ario e Alessandro, La disputa nicena, Da Costantino a Teodosio, Gli ultimi anni di Costantino e le correnti teologiche dell'arianesimo, Da Costanzo II a Valente, La politica religiosa di Costanzo, La breve parentesi di Giuliano, Valente, Teodosio e la definitiva sconfitta dell'Arianesimo, L'ascesa di Teodosio, L'arianesimo dal V al VII secolo, Ulfila e i popoli germanici, La progressiva conversione alla fede calcedoniana, Il modus vivendi dei barbari e dei romani), Basilio II, Califfo Hakim, Costantino il Grande, Diocleziano, Giustiniano, Leone III, Maometto, Onorio, Teodora, Teodosio il Grande. Volume di 263 pagine.