Lo Scalo (eBook)

Lo Scalo (eBook)

Francesco Barone
Francesco Barone
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: FS Edizioni
Codice EAN: 1230002065991
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Francesco Sato è un ragazzo di ventinove anni che vive a Roma e lavora come commesso in un negozio di articoli per bambini. Quello che concepisce della sua vita è un quadro distorto della realtà, è il suo giudizio personale sulle persone che incontra giornalmente e con cui condivide storie da commesso e da semplice cittadino, stanco della sua avvilente monotonia. Francesco Sato ha bisogno di fuggire. Una fuga rocambolesca che gli dia quella corretta distanza dalla società che a parer suo lo ha costretto a rinchiudersi in un negozio per lavorare e pagare debiti di cui non sapeva nemmeno l’esistenza. Un giorno a fine turno verso sera decide che quella è la sua ultima notte a Roma e che vuole fare il grande passo che lo porterà direttamente su un aereo per Miami. Una scelta improvvisa e dettata soprattutto dalla paura e l’ansia di restare nella città che lui odia e che non riesce più a vivere come sua comunità. Quello di Francesco è il fatidico “mollo tutto e me ne vado” attuato realmente e non solo scritto di getto su qualche social, sospinto dal suo stesso orgoglio che gli intima di non voltarsi indietro e di non tornare sui suoi passi. L’aereo decolla e la fuga inizia il suo percorso. Quello che Francesco non si aspetta è che il volo effettuerà uno scalo improvviso in una cittadina misteriosa. Una località particolare che prima d’ora non aveva mai sentito nominare e che nemmeno sapeva della sua esistenza. Nessuna mappa, nessuna indicazione e nemmeno una rete cellulare per contattare il mondo esterno. Non è un incubo e nemmeno un sogno irrealistico sui cui costruire un libro. È la realtà, Sato atterra in una città dove la truffa è legale, dove i cittadini si differenziano dai soli residenti costretti a pagare multe pesanti e divieti irrazionali di una società costruita sull’inganno, reso stavolta legale, e gli altri, i truffaldini cittadini di Qui. Quello che Francesco troverà in questa città sono i prototipi umani che egli stesso ha odiato, e se li ritroverà evoluti in una comunità vivente e scrupolosa nelle proprie idee. All’inizio sarà forzato a viverci per tre giorni prima che il suo volo possa ripartire, ma sarà lui stesso a decidere infine di restare e sopravvivere ad una catena di eventi che lo eleveranno e lo sbalzeranno pagina dopo pagina alla classe sociale dei truffaldini uomini di “Qui”. Il libro è scritto in prima persona seguendo un filone narrativo fatto di scelte che il personaggio effettua e di intuizioni che avrà sulle persone che lo circondano come dovesse spiegare il tipo di umani che non sopporta. È quello che viene definito uno “spaccato sociale” ma con riferimenti personali e senza le noiose didascalie di una società in declino o di un dizionario stantio lasciato sulla libreria dopo glie sami di maturità. È schietto, cinico e libero, carico di paranoie esistenziali che solo un personaggio senza esperienza nel vivere può avere.