Imparare a programmare (eBook)

Imparare a programmare (eBook)

Lorenzo Foti
Lorenzo Foti
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Lorenzo Foti
Codice EAN: 1230001933536
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro nasce dalla convinzione che la programmazione sia ormai accessibile a chiunque vi si voglia avvicinare. Oggi viene troppo spesso vista come complicata perché, a mio parere, viene affrontata subito in modo troppo tecnico. Esistono tantissimi manuali, fatti anche molto bene, che sono però focalizzati sui singoli linguaggi di programmazione e non sulla logica di programmazione in generale. Linguaggi che poi, come ti mostrerò in questo libro, sono in tantissimi casi veramente molto simili tra loro. Questo libro è allora rivolto a tutte quelle persone che hanno provato a imparare a programmare, ma che si sono bloccate di fronte a concetti che sembravano troppo complessi.  È rivolto inoltre a chi non ha mai studiato nulla di programmazione e non sa bene da dove cominciare.  Infine è per quelle persone che magari non vorranno mai programmare, ma che sono curiose di capire come funzionano gli oggetti elettronici che sono ovunque intorno a noi. Nel libro si parte da zero spiegando come si costruisce un programma e, un passo alla volta, capirai quali possono essere le difficoltà e come si possono risolvere. Troverai esempi nei vari linguaggi di quanto spiegato e scoprirai come questi non siano lingue astruse e incomprensibili, ma qualcosa di molto logico che serve a dare una forma alle istruzioni che vogliamo dare al computer. Imparerai quindi quali sono i mattoncini che costituiscono un programma e come, grazie a questi, sia possibile esprimere qualsiasi comando vogliamo dare a un computer. Andando avanti arriverai a scoprire come i programmatori siano riusciti a organizzare il modo di scrivere le istruzioni in modo da semplificare la programmazione e condividere tra loro quanto viene fatto. Infine, nell'ultimo capitolo, troverai dei piccoli approfondimenti su argomenti strettamente collegati alla programmazione e che sono sempre più importanti nel mondo di oggi: banche dati, siti internet, programmare con Google, Facebook, e, infine, la logica dietro la costruzione di un robot con Arduino.