Tutto sugli anni 80 (eBook)

Tutto sugli anni 80 (eBook)

Claudio Pavanello
Claudio Pavanello
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Pavanello
Codice EAN: 1230001885934
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro ripercorre la storia degli anni ’80. Vi sono infatti descritti in ordine cronologico tutti gli eventi salienti. A quattro di essi è stato dedicato uno spazio più ampio: il pazzesco volo di Mathias Rust sulla Piazza Rossa di Mosca, il vile affondamento dell’imbarcazione “Raimbow Warrior” di Greenpeace, l’incredibile vicenda del ritrovamento dei diari di Hitler e la sfortunata avventura di John DeLorean, l’uomo che progettò la vettura utilizzata da Marty McFly in “Ritorno al Futuro".  Gli anni '80 hanno rappresentato un'epoca in cui l’umanità sembrava andare compatta verso la costruzione di un mondo migliore. Basti ricordare la fine di tanti odiosi regimi di “destra” e di “sinistra”, schiacciati da inarrestabili e genuini movimenti popolari che riempiendo le piazze resero inutile ogni strumento di repressione.  La fine della “Guerre Fredda”, che ancora nel primo lustro del decennio aveva portato l’umanità vicina al baratro, fu ufficialmente sancita da Gorbachev e Reagan sulla corazzata “Maxim Gorky” al largo di Malta il 2 Novembre 1989, pochi giorni dopo il crollo del Muro di Berlino. La frenetica guerra all’armamento più potente fu azzerata dal trattato IFF.  L’apartheid venne cancellato dalla crescente pressione dell’opinione pubblica e dei governi occidentali. Come non ricordare poi il grande e collettivo impegno degli artisti contro la fame nel mondo, la messa al bando internazionale della caccia all'elefante ed alla balena, la nascita di Compact Disc, Personal Computer, Internet, videogiochi, invenzioni che sembravano fatte apposta per rendere più allegro e vivace il futuro? Il tutto accompagnato dalla spensierata colonna sonora dei Duran Duran, degli Spandau, di Madonna e dei Police. Ci furono, ovviamente, anche grandi momenti tragici, Chernobyl, Bophal, la guerra delle Falkland e Iran/Iraq, l’assassinio di John Lennon, i “Misteri d’Italia”, ma il decennio si chiudeva con delle strette di mano, quelle tra Gorbachev e Papa Giovanni Paolo II, tra Mandela e de Klerk, che illudevano in un futuro di pace ed amicizia tra popoli e nazioni. Riscoprire questo decennio è sicuramente un tuffo nostalgico per chi è entrato negli "anta", ma anche una interessante esplorazione per i più giovani che vi possono trovare radici ed ispirazione.