Lingua, Traduzione, Letteratura (eBook)

Lingua, Traduzione, Letteratura (eBook)

Benello GrazianoAulitto Sabrina
Benello GrazianoAulitto Sabrina
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Istituto Armando Curcio University Press
Codice EAN: 1230001753790
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A cura di  SABRINA AULITTO GRAZIANO BENELLI Seduzione e meccanismi indiscreti dell’art de s’habiller nel Settecento francese  Annalisa Aruta Stampacchia Il termine économie in alcune fonti lessicografiche francesi del Settecento e dell’Ottocento Sabrina Aulitto  Daniel Maximin: dalla Négritude alla Caraïbitude Graziano Benelli I gentiluomini si prendono per la gola: cibo e identità nei romanzi di Georgette Heyer Diana Bianchi Il n’y a pas de liberté sans règle. I principali schemi argomentativi nei discorsi di Nicolas Sarkozy sulla crisi economica Emanuele Brambilla Tissus et étoffes dans le premier Régnier (1885-1900) Maria Benedetta Collini L’inglese doganale: importanza di una competenza linguistica specifica  Nadia Degli Antoni, Cesare Gagliardi Mad clocks and reversed time: experiments in non-linear time in Lewis Carroll’s Sylvie and Bruno Maria Teresa Franza Indagine sulla sentenza europea: la trasposizione del testo giuridico dal francese all’italiano nella traduzione scritta e orale Anna Giambagli Lumière, espace et corps. La métaphore dans Approche de la parole de Lorand Gaspar Annafrancesca Naccarato Vengeance du traducteur: quand la métafiction traductive vise à la traductologie  Catia Nannoni Le prime traduzioni italiane del Génie du Christianisme (1802-1847) di Chateaubriand Francesca Piselli Colonizzazione e lessicografia in Francia nel XVII e XVIII secolo Manuela Raccanello Sur la variation linguistique en Afrique: le nouchi de la Côte d’Ivoire Nataša Raschi La politica linguistica in Côte d’Ivoire durante la colonizzazione e la post-colonizzazione Carmen Saggiomo La poésie française d’Alfredo Gangotena et la parole nomade Gisèle Vanhese     Le fabuleux destin d’Aladdin: variations françaises sur un conte des Mille et Une Nuits Ilaria Vitali