Samizdat Anconetano (eBook)

Samizdat Anconetano (eBook)

Anonimo
Anonimo
Prezzo:
€ 2,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Fabio Fantini
Codice EAN: 1230001446937
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SAMIZDAT ANCONETANO Samizdat  è un termine russo per indicare una produzione letteraria anonima e illegale, dattiloscritta e distribuita clandestinamente. Nell’Unione Sovietica i samizdat furono lo strumento principale per aggirare la censura di regime e rendere pubblici, con un intreccio romanzato, episodi di corruzione e abusi di potere. Ancona degli anni Ottanta non era l’Unione Sovietica, ovviamente. Era però una città in cui un consistente impiego di risorse pubbliche generò un intreccio perverso tra potere politico e interessi imprenditoriali. In questo contesto l’informazione locale giocò un ruolo timido e incerto, attenta a non interferire troppo con gli equilibri raggiunti all’interno dei comitati di affari che badavano a spartirsi la ricca torta dei fondi di ricostruzione post-sismica. Le poche voci che si levarono contro progetti di ricostruzione attenti più agli interessi di chi li proponeva che alle esigenze della città furono messe in sordina grazie a un articolato sistema di lusinghe e di minacce, di censure e di omertà. Nel romanzo la città subisce una trasfigurazione che la avvicina con un’ombra di ironia alla San Francisco teatro delle gesta di investigatori dalla scorza dura e dal cuore tenero che finiscono inevitabilmente con l’incrociare la strada di donne seducenti e determinate. Gli abitanti del luogo conservano cognomi greci eredità dei Padri Fondatori, mentre gli immigrati hanno cognomi anglosassoni. La passione sportiva funge da metafora per l’appartenenza politica. La toponomastica potrebbe essere quella californiana, la valuta corrente è il dollaro, ma gli stili di vita ricordano più l’indolente costa adriatica che la dinamica costa pacifica. La città è il teatro dello scontro tra un gruppo di potere, che mira a gestire importanti operazioni fondiarie ed economiche a proprio vantaggio, e un agguerrito e ambizioso procuratore distrettuale, che indaga sugli appalti delle opere pubbliche. Polizia e stampa esercitano solo in parte il ruolo che dovrebbero svolgere, perché non pochi tra poliziotti e giornalisti sono corrotti o incapaci. Questo contesto emergerà ben presto dalle mie indagini. Già, perché io sono Dan Episfaleìs, investigatore privato e anche io narrante. All’inizio della storia ricevo da una ansiosa e impaurita signora Dakoutis l’incarico di ritrovare suo marito Florian, che non dà più notizie di sé dal giorno prima. Il caso assomiglia ai tanti altri episodi di infedeltà coniugale che costituiscono il grosso del mio lavoro e mi consentono di vivere una vita tranquilla e regolare, spesa tra lavoro, famiglia e amici. Non occorre molto tempo, però, perché io cominci a sospettare che per Florian Dakoutis si tratti di qualcosa di diverso. Troverò presto conferma della mia intuizione, ma anche il modo di cacciarmi in una lunga sequenza di azzardi e di emozioni, dalla quale uscirò con non poche cicatrici nel corpo e nello spirito e anche con una inattesa scoperta finale.