Non solo gelosia.... (eBook)

Non solo gelosia.... (eBook)

Emanuele Brancati
Emanuele Brancati
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EB43
Codice EAN: 1230001416848
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La trama si sviluppa quasi in una sorta di incubo per Artù Baccio, il quale diventa, nonostante la sua poca voglia di esserlo, un detective “ Ante litteram”. Lui, si trova per caso nel palazzo di Guido da Polenta e dove qualcuno sta tramando e tentando di spiare per motivi oscuri i signori del luogo, e questa sua scoperta, poco alla volta, sembra risultare esatta. Nell’economia del romanzo si evidenzia che la sua opera viene richiesta per comprendere cosa stia accadendo nel palazzo dove vive la figlia e per evitare che qualcosa di irreparabile accada ed il modo in cui lo fa, appare quasi maniacale tanto che, nello svolgersi dell’azione suddivisa in tanti quadri, si alternano vari personaggi surreali che arricchiscono di dettagli la storia, aumentandone al tempo stesso la suspense. Ognuno di loro ha un particolare modo di esprimersi nel romanzo che non manca di sottolineare la fobia per il vivere “normale” e tutto ciò quasi in una sorta di presentazione/confessione, e quando alla fine Artù, novello e ingenuo investigatore, comprende la vera storia, si rende conto che essa non è tanto surreale ma non riuscirà ad evitare che il sangue di innocenti venga sparso. Nel romanzo si è voluto sottolineare alcuni temi decisamente attuali in tutti i suoi aspetti: del resto i personaggi rispecchiano le anomalie di un antico sistema che vizia continuamente il rapporto con la società di allora, fino alla totale disinformazione storica con metodi scorretti. Il colorato puzzle, fatto di microscopici tasselli, si compone piano, piano, mentre il lettore, che nonostante conosca chi ha commesso il delitto, viene sapientemente quasi stimolato a capire come Artù arriverà a scoprire l’assassino perché solo lì potrà capire la trama della storia e se essa sia dovuto alla gelosia o a qualcosa d’altro. Di conseguenza è una storia di inganno, disperazione, trasformazione e sostituzione di persona che salta a piè pari le semplificazioni e la retorica imperante nel “Noir” per scegliere una strada molto più impegnativa. Insomma è una storia che per una volta non gioca sui nostri riflessi condizionati ma guarda davvero alla meraviglia, all’incanto delle forme e dei colori, allo stupore per un mondo ora dominato dall’amor che ogni cor gentile fa… Una metamorfosi che pesca i suoi riferimenti con disinvoltura totale, magari accostando nobili e non nobili come potrebbe fare un collezionista filatelico con francobolli di valore e non. Ma soprattutto punta sulla forza travolgente di intrecci, personaggi e sentimenti davvero eterni e non perde mai di vista il contesto universale. Solo in tal modo si crea un contrasto, una profondità che da vera forza alla storia che viene di seguito narrata.