Programmare in Linguaggio Go (eBook)

Programmare in Linguaggio Go (eBook)

Renato Mite
Renato Mite
Prezzo:
€ 6,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Renato Mite
Codice EAN: 1230001386653
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa guida è pensata per tutti coloro che vogliono apprendere il linguaggio di programmazione Go, siano aspiranti programmatori o programmatori esperti. Subito dopo il capitolo introduttivo, c'è un breve capitolo di teoria dedicato agli aspiranti programmatori che così possono comprendere senza difficoltà il resto della guida. Questo capitolo descrive concetti base quali valori, costanti, variabili, oggetti, decisioni, cicli e operazioni, inoltre tratta argomenti quali la progettazione dell'algoritmo, la riusabilità del codice con librerie e funzioni, la scrittura e l'ottimizzazione del codice. Segue il capitolo "Il linguaggio Go" dove le specifiche del linguaggio sono descritte con esempi di codice, in maniera dettagliata e sintetica proprio come un programmatore esperto vorrebbe. I concetti sono affrontati in maniera graduale e le peculiarità del linguaggio sono approfondite quando il lettore ha già acquisito le basi. Fra queste peculiarità ci sono la relazione fra array e slice, l'implementazione delle interfacce, l'uso dell'interfaccia vuota e l'asserzione del tipo, l'uso dei puntatori, il differimento delle funzioni con l'istruzione defer, la programmazione asincrona con goroutines e canali. La guida descrive packages e workspace in cui raccogliere il codice sorgente, i comandi Go per la compilazione e come gestire gli errori per ottimizzare il codice. Il lettore si avvicina alla pratica con la scrittura di un programma e due librerie in un capitolo che approfondisce anche i temi della progettazione e dell'ottimizzazione del codice. Nel capitolo "Rudimenti di test", il lettore apprende le basi per scrivere e eseguire test con l'uso della libreria standard testing e del comando go test. Un altro capitolo offre uno sguardo agli strumenti go doc per visualizzare la documentazione del codice e gofmt per la formattazione del codice, una panoramica delle librerie standard di Go e informazioni sul playground. Un paragrafo descrive in dettaglio come creare e usare i moduli Go. Inoltre, la guida spiega come usare il package standard per interagire con i database sql e sviluppa una libreria che lo adopera per gestire una lista di note. L'applicazione web che impiega questa libreria è sviluppata nel capitolo successivo dopo aver spiegato i concetti basilari e i package standard necessari allo sviluppo di questo tipo di applicazioni.