ANTONIO CHE ASFALTÒ RENZI (eBook)

ANTONIO CHE ASFALTÒ RENZI (eBook)

Gianni Greco
Gianni Greco
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: edida
Codice EAN: 1230001348514
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C’è sempre un Renzi nella vita di ognuno. E c’è sempre un Antonio che può asfaltarlo. Il mondo teatrale dei primi del Novecento appare meno distante dal nostro mondo di quanto si pensi: le Compagnie spesso erano condotte in maniera dittatoriale da capocomici che facevano il bello e il brutto tempo manovrando gli attori, utilizzandoli e liberandosene con l’atroce velocità di un precariato selvaggio. Gli attori, come palle da biliardo, carambolavano da una Compagnia all’altra, conducendo una vita nomade e stentata, le cui sole luci della ribalta costituivano brevi momenti di gloria. Applausi. Inchini. Poi correre. E imparare a mente centinaia di copioni, perché ogni sera si recitava una commedia diversa, e provare, riprovare, costumi, trucchi, parrucche, barbe, gelosie, ripicche, pianti, sorrisi, a volte amori. Questa era la vita di Antonio Greco, che sulla sua strada incontrò un uomo molto generoso, all’apparenza. Il Renzi. Uno che della bontà aveva fatto la propria maschera, ma che un giorno se la tolse, facendo ricordare ad Antonio che lui, torinese, aveva origini meridionali, e conseguente carattere. Sull’orlo della morte, a 28 anni, Antonio alzò la testa, prese la schiacciasassi del proprio orgoglio e asfaltò ben bene quel “generoso” tiranno, poi cercò di sopravvivere al gesto sublime, ma ci riuscì solo per qualche mese, come una povera ape che ha perso il pungiglione. Ma si sa che il pungiglione resta conficcato nella pelle di chi ne è trafitto, e continua a esercitare la propria azione. A volte anche con una scioccante biografia anafilattica. Ecco, questa è la storia di ANTONIO CHE ASFALTÒ RENZI, narrata dal nipote Gianni Greco, nato trent’anni dopo la sua morte.