Falegname fai da te (eBook)

Falegname fai da te (eBook)

Valerio Poggi
Valerio Poggi
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Valerio Poggi
Codice EAN: 1230001279658
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo denso volume (fusione di Conoscere il legno, Lavorazioni del legno, Costruire con il legno, Finiture del legno) sulle attività di falegnameria fai da te fornisce chiare indicazioni su come riconoscere e valutare il legno, nei vari tipi e tagli, evitando i difetti più comuni. Ogni essenza di legno massello viene trattata con spiegazione delle sue qualità e usi principali. Sono descritti i diversi tipi di legni artificiali con indicazioni sul loro uso preferenziale e sulle tecniche di utilizzo. Vengono poi trattate le principali lavorazioni del legno con metodi fai da te, vengono illustrate e spiegate con esempi, indicazioni degli attrezzi ed elettroutensili necessari. Vengono affrontati: il taglio, la foratura e la fresatura come attività di modellazione del legno e la piallatura e lisciatura come elaborazioni finali. Non manca un sintetico capitoletto sulla curvatura del legno con chiare indicazioni ed esempi per ottenere un ottimo risultato. Seguono le tecniche di costruzione con particolare approfondimento sui tipi di collegamento dei componenti in legno e ai mezzi per realizzarli: dalle viti e chiodi all'incollaggio, dagli incastri alla spinatura. Sono rappresentati con particolare chiarezza decine di tipi di incastro dai più semplici quelli più complessi ed eleganti. Infine sono descritte le principali tecniche di finitura del legno, sia nuovo, sia di mobili vecchi o antichi, a partire dalla riparazione dei difetti della superficie e la chiusura dei pori. Vengono ampiamente trattati i metodi di coloritura-mordenzatura (con indicazione dei materiali più idonei) e le classiche finiture a cera e a gommalacca. Non manca l'indicazione d'uso di altri materiali come oli, colofonia, sandracca ecc. Conclude il manuale un capitoletto sulla tecnica dell'impiallacciatura. Moltissime foto passo-passo e chiari disegni esplicativi. 203 pagine.