Chi uccide l'euro? Il nemico in casa (eBook)

Chi uccide l'euro? Il nemico in casa (eBook)

Massimo Siviero
Massimo Siviero
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Massimo Siviero
Codice EAN: 1230000967396
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Europa economica e monetaria a un bivio con i governi del Nord contrari al Recovery Fund e al trasferimento di risorse a fondo perduto. La Germania fa un’intesa di massima con i francesi per 500 miliardi a fondo perduto. I falchi del Nord si dichiarano subito contrari e la Commissione europea spiazza tutti e rilancia con un progetto ancora più ambizioso. Si è intanto aperto un clamoroso scontro istituzionale della Corte costituzionale tedesca con la Bce e con la Corte di Giustizia europea. Nascerà una nuova entità politica dalle ceneri della grave crisi sanitaria e economica? O dovremo rassegnarci alla lenta agonia di un’Unione Disunita? La risposta in questo eBook con gli sviluppi e le reazioni alla crisi da Coronavirus degli attori europei. L’autore mette il dito nella piaga delle profonde divergenze degli Stati che finora hanno impedito l’Unione politica. A parole è stata da tutti auspicata, ma ostacolata da un comportamento suicida e da decenni di ritardi. L’Ue ora è a un bivio. Il no dei falchi all’accordo di massima tra Germania e Francia e la Commissione rilancia con una proposta ambiziosa. Previsti in totale oltre 170 miliardi per l’Italia. In questa fase di emergenza un ruolo importante avranno le nuove alleanze. In questa edizione aggiornata un’analisi sullo stato e le prospettive dell’Unione europea in seguito alla grave emergenza economica e sanitaria. Massimo Siviero, laurea in sociologia e corso in lingua e civiltà francese alla Sorbona di Parigi, ha pubblicato sette romanzi e numerosi saggi anche in formato e-Book.