Djala, Delenda Carthago (eBook)

Djala, Delenda Carthago (eBook)

Carlo Enrico Messa
Carlo Enrico Messa
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230000781589
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per gli appassionati dei mondi perduti o, meglio, delle civiltà perdute, dei mondi sommersi, veniamo a presentarVi Djala, Delenda Carthago. Il romanzo è un diretto discendente di La donna eterna o Lei (She: A History of Adventure), un romanzo fantastico avventuroso di H. Rider Haggard, pubblicato sulla rivista The Graphic dall'ottobre 1886 al gennaio 1887, e, per certi versi di L'Atlantide, un popolare romanzo avventuroso con elementi fantastici e fantascientifici del 1919, scritto dal francese Pierre Benoît. Il tema di fondo è quello dell’esploratore o dell’avventuriero che si imbatte in un popolo o in un continente creduto estinto per sempre. Ad esempio in La Donna Eterna il tema è quello di un mondo fantastico nascosto all’occhio umano e dominato dalla figura di una donna, Ayesha, che ha il potere della longevità. E l’immortalità la troviamo anche nel romanzo di Pierre Benoit, ove durante una spedizione in mezzo al deserto del Sahara due militari francesi, il capitano Morhange ed il tenente de Saint-Avit, scoprono il regno degli ultimi discendenti della perduta Atlantide, comandati dal sinistro fascino della regina Antinea, immortale, bellissima e amorale sacerdotessa che colleziona amanti trasformandoli in statue di bronzo. Djala, Delenda Carthago riprende e ripercorre il tema della civiltà perduta, anche se su basi completamente diverse, e quello della donna dal fascinoso misterioso, i cui connotati, però, nulla hanno a che vedere sia con Ayesha o con Antinea. Il presente romanzo si apre sullo scenario della Prima Guerra Mondiale. Un soldato italiano è fatto prigioniero dai tedeschi e durante la sua prigionia viene a scoprire un segreto che riguarda la sua famiglia. Riuscito a scappare dalla Germania, torna in Italia per poi ripartire alla volta delle coste africane per vivere una avventura che egli stesso stenta a credere vera. E l’avventura che egli racconta al suo più caro amico è verità o solo frutto della sua visionaria fantasia, alimentata dalla leggenda?