L’Allegria nella Storia degli Italiani (eBook)

L’Allegria nella Storia degli Italiani (eBook)

Schriftsteller Verschiedene
Schriftsteller Verschiedene
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230000726566
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La voglia di divertirsi degli Italiani attraverso i Secoli con l’analisi dei mezzi di divertimento che esistevano dal tempo degli antichi romani sino all’inizio del 1900. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Buffone di Corte, I Nani, Gli Scherzi, I verseggiatori da strapazzo, I Pagliacci, I Burloni, Il Negromante, Ciacco e Biondello: la burla, La Burla a Dante, La Beffa, Le Facezie e i Motti, I Faceziatori Stranieri, La Caricatura, La Letteratura faceta, Teofilo Folengo, Casimiro Teia, La Poesia Maccheronica, La Classi Ieratiche, Il Settecento, Arlecchino, Bibliografia su Arlecchino, Gianduia, Bibliografia su Gianduia, Pantalone, Menego, Dottor Balanzon, Stenterello, Meo Patacca, Pulcinella, Bibliografia di Pulcinella, Peppe Nappa, Bibliografia di Beppe Nappa, Giangurgolo, Caratterizzazione delle Maschere Italiane, Le Marionette, Narrativa : Hop-Frog – Il Buffone di Corte di Edgar Allan Poe, Da Margherita Pusterla di Cesare Cantù, Teofilo Folengo: Opere di Teofilo Folengo, Testi di e su Teofilo Folengo, Il Folengo precursore del Cervantes: I – Le Maccheroniche, II – Baldo, III – La Satira della Letteratura Cavalleresca, Merlin Cocai e le "Maccheronee", A li valorosi campioni di C e del Padolirone abitatori. eBook illustrato con 42 immagini, fuori testo, a colori e monocromatiche. eBook ideato per il Kindle Fire, l’Ipad e Tablet Androids. Lettura in senso verticale. L’eBook fa parte della serie: I Costumi degli Italiani nella Storia di cui sono stati pubblicati i volumi: Dimore e Viaggi, Educazione e Istruzione, Feste e Solennità, L'Amore nei Secoli, L'Odio e La Violenza, Giochi e Spettacoli Pubblici, La Vita nel Seicento, Il Settecento e l'Influenza Francese.