L’Arma Invisibile (eBook)

L’Arma Invisibile (eBook)

Adelaide Byrne
Adelaide Byrne
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230000681940
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Su wikipedia apprendiamo che la parola inglese remake indica il rifacimento di un'opera già esistente. Il remake può essere più o meno fedele all'originale: si può ad esempio cambiare l'ambientazione, qualche personaggio o attualizzare la trama. Tutto ciò, ovviamente, a seconda delle esigenze che possono essere diverse da quelle dell’opera originale. Il presente romanzo è infatti un remake, o meglio un adattamento, di un’opera di Anna K. Green: Due iniziali soltanto. Ma notevoli sono le differenze. Se il romanzo originale si svolgeva a New York, il presente romanzo si svolge a Roma, agli inizi del novecento. Protagonisti ne sono Gabriele D’Annunzio e la sua amante Eleonora Danieli. Gabriele D’Annunzio è spesso usato da Adelaide Byrne come investigatore privato. Dopo molti anni Gabriele D’Annunzio e Eleonora Danieli si incontrano per caso davanti al ristorante Passetto in una fredda sera invernale. Decidono così di cenare insieme e mentre ricordano il loro passato, attraverso i vetri, hanno modo di assistere ad una scena inconsueta. Una bella donna si è fermata a lavarsi le mani ad una fontanella, nonostante la temperatura sia sotto zero. Nel frattempo all’interno dell’Hotel Bristol, poco distante dal ristorante, viene assassinata una bella e giovane ragazza: la signorina Cavalcanti, figlia di un noto industriale. L’omicidio è un vero e proprio enigma. Ad indagare sono un giovane poliziotto, Luciano Ferrari, e il vecchio ispettore di polizia, Piroti. I sospetti di Ferrari si appuntano subito su Ottavia Botticelli che è stata l’amante della signorina Cavalcanti e che l’ha minacciata con una lettera compromettente. Da quest’avvio si sviluppa un romanzo a cui Adelaide Byrne aggiunge una sua personale impronta, caratterizzata anche da un velato e a volte esplicito erotismo. Infatti basta leggere il capitolo intitolato il Club per capire che deve molto anche a Doppio Sogno di Arthur Schnitzler, da cui è stato tratto il film di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut, con Tom Cruise e Nicole Kidman. Non vi dirò di più, per non togliervi il piacere della lettura.