Verso Est (eBook)

Verso Est (eBook)

Matthias Canapini
Matthias Canapini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Altroviaggio - barnabooks
Codice EAN: 1230000655637
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Verso Est è il primo libro di Matthias Canapini. Appunti di viaggio, scritti come un diario, di getto, durante le pause del giorno o della notte, seguendo con la penna i pensieri mentre si stanno formando e stanno iniziando a dare una forma più stabile e completa alle frasi ascoltate poche ora prima dalle persone incontrate, o alle suggestioni dei luoghi attraversati, un dettaglio oppure un riferimento storico, una storia conosciuta e da raccontare ad altri. “Matthias viaggia da solo – scrive Giacomo Scattolini nella prefazione – in modo lento con autobus, treni o navi, zaino in spalla e alloggi di fortuna. Matthias ha fatto tutto questo a neanche ventitré anni. Evidentemente il gene del nomadismo e della curiosità per capire come gira il mondo non è ancora estinto nell’essere umano”. I paesi attraversati sono dodici: Albania, Grecia, Turchia, Bulgaria, Kosovo, Serbia, Bosnia, Georgia, Armenia, Romania, Siria e Ucraina. “Credo sia molto importante continuare a raccontare l’umanità del mondo – dice Matthias – soprattutto in tempi difficili come quelli in cui viviamo. La cosa più bella che ho incontrato durante i miei viaggi è proprio l’umanità che sopravvive anche nelle situazioni più drammatiche. Scorrendo le pagine di questo libro leggerete semplici storie, appunti, testimonianze raccolte in circa quattro anni di vagabondaggi. Leggerete i diari di una serie di viaggi affrontati quasi sempre via terra, a contatto con persone semplici. Da questi incontri, fortuiti o meno, scaturisce un mondo a rilento, a passo d’uomo, visto spesso col fascino della ‘prima volta’. Bellissimo così come è, nella sua completa genuinità”.