Il mio bambino cresce (eBook)

Il mio bambino cresce (eBook)

Gianni Tomassini
Gianni Tomassini
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gianni Tomassini
Codice EAN: 1230000637114
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non e’ per niente facile “crescere” un figlio, oggi, ma non lo era  neanche in passato. Forse la difficoltà maggiore sta  nel fatto  che oggi siamo tutti consapevoli dell’ importanza delle esperienze e delle scelte che formano il carattere nei primi anni di vita, e questo ci condiziona, ci responsabilizza eccessivamente fino a renderci insicuri .”Per mio figlio non sarò il padre padrone” ,”non mi comporterò come mio padre si è comportato con me”,  “mio figlio sarà  libero di decidere il suo futuro” ecc…Tutte queste negazioni sono meritorie oltrechè facili. Il difficile viene dopo, quando si tratta di proporre ed attuare modelli nuovi senza riferimenti. Una volta la situazione per i neo-genitori era diversa. Le famiglie erano molto numerose, al vertice della famiglia c’era la nonna che tutto deteneva e disponeva, anche l’educazione dei nipoti era di sua competenza. E questi crescevano in mezzo ad uno stuolo di fratelli, cugini, vicini di casa per cui l’esperienza di vita vissuta unita all’istinto genitoriale  portava alla conoscenza, senza ricorrere a manuali completi, ma freddi.Dopo il primo momento di entusiasmo subentra nello stato d’animo dei nuovi papà e delle nuove mamme, un senso di inadeguatezza e di sconforto al quale non possono certo ovviare i molteplici e contraddittori messaggi dei mass media. Le insistenti offerte di prodotti di consumo, come i prodotti per l’igiene, il vestiario, i giochi,le  merendine, i succhi di frutta, i pannolini, e i mille prodotti dedicati all’infanzia, esortano a un rapporto con il bambino attento e coinvolgente, che si esaurisce però nella soddisfazione di bisogni corporei o esteriori.Questa diffusa consapevolezza si traduce spesso in senso di responsabilità e in desiderio di saperne di più sui bambini, sulle modalità e i rischi che ogni crescita comporta. Sono ormai molti i genitori che, per affrontare un compito così determinante per il destino individuale e collettivo,cercano di affinare la loro sensibilità e accrescere le loro competenze, preparandosi all’impresa, senza trascurare alcuna occasione per imparare, per interrogarsi-.