Le Triadi Cinesi (eBook)

Le Triadi Cinesi (eBook)

Roberto La Paglia
Roberto La Paglia
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: RLP
Codice EAN: 1230000282178
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il recente acutizzarsi di fenomeni criminali legati alla Mafia Cinese ha riaperto il dibattito sul fenomeno noto come Triade, ovvero l’associazione orientale di antichissima origine che racchiude tutte le moderne società che operano in maniera non conforme alla legge. Pur condannando tali atti criminali e prendendone le dovute distanze, è opportuno far notare che le radici di tale associazione affondano in un terreno ricco di forti valenze storiche, simboliche ed esoteriche, argomenti che spesso sono stati messi da parte preferendo, per ragioni anche comprensibili, dibattere sulla loro moderna struttura e sui mezzi ritenuti più efficaci per combatterla. Oggetto di questo breve lavoro sarà quindi una disamina di tutti quegli aspetti poco conosciuti della Triade, della sua valenza esoterica nel tempo, dei suoi rituali e delle simbologie ad essi legate. Tutte queste informazioni, parte integrante dell’enorme patrimonio spirituale e filosofico che anima il mondo, risultano essere a loro volta interessanti spunti per maggiori ricerche, più approfondite, su un argomento che non conosce fine in quanto si ricicla attraverso i periodi storici e le conseguenti svolte filosofiche e di pensiero. Particolare rilevanza verrà quindi data alle informazioni che riguardano la Triade storica e ai riti iniziatici ad essa legati; prima di iniziare però ad affrontare questi argomenti sarà bene focalizzare due punti di estrema importanza, che non devono mai essere persi di vista al fine di inquadrare nelle sue giuste proporzioni il fenomeno della Triade. Come avremo modo di leggere in seguito, molte delle idee e dei rituali adottati da questa associazione si rifanno indistintamente sia al Taoismo che al Confucianesimo; questa caratteristica potrebbe a prima vista essere scambiata come un adattamento della Triade ai vari periodi storici; in realtà essa è legata ad un discorso molto più sottile, riferibile alla natura stessa dell’associazione, nata come riflesso materiale di ideali misti tra il desiderio di libertà e l’aspirazione esoterica. In tal senso sarà quindi bene specificare che tutte le espressioni legate al Taoismo rappresentano il lato Esoterico mentre tutte quelle legate al Confucianesimo sono ascrivibili a quello Essoterico, ovvero a ciò che risulta già rivelato, quindi di comune intendimento. Il secondo punto da tenere presente è l’errore diffuso da parte di molti ricercatori che si esprime nella non distinzione tra Società Iniziatiche e Società Segrete.