Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria (eBook)

Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria (eBook)

Stefania Schettino
Stefania Schettino
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Stefania Schettino
Codice EAN: 1230000239219
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa tesi è volta all'analisi della trasformazione di diverse figure femminili venerate in periodi antichi e che sembrano essere legate alla millenaria cultura contadina. Per questo lavoro ho preso in esame alcune divinità femminili, quali Iside ed anche Diana ed Ecate, che col passar del tempo hanno assunto caratteri demoniaci, assimilandosi poi alle streghe, anch’esse caratterizzate dall’uso della magia e dall’appartenenza alle credenze contadine, per poi giungere alla figura di Maria Vergine. A tal proposito ho preso in analisi il testo di Margareth Murray, la quale aveva sostenuto l'esistenza dietro le testimonianze delle streghe di un culto primitivo di fertilità, sopravvissuto nell'Europa medievale e moderna, fondato sulla venerazione di due divinità incarnanti lo spirito maschile e femminile, comunque rigettata dagli storici di professione. La tesi principale della Murray è, che la stregoneria, o culto di Diana, che include le concezioni religiose e i riti dei soggetti conosciuti nel tardo Medioevo come “streghe”, e la partecipazione al cosiddetto gioco di Diana, quasi certamente un rito pagano di iniziazione femminile presentano dei tratti in comune, in particolare: il rito celebrato in onore di una divinità femminile, l’assegnazione di particolari saperi durante la celebrazione da parte della Domina ludi, l'uccisione rituale di bestie o uomini e la loro resurrezione, infine il volo notturno a dorso di animali per condursi sul luogo del rito.