Who Decides What's True? Navigating Misinformation and Free Speech in the Social Media Landscape (audiolibro)

Who Decides What's True? Navigating Misinformation and Free Speech in the Social Media Landscape (audiolibro)

Luberisse Josh
Luberisse Josh
Prezzo:
€ 14,95
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 14,95
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fortis Novum Mundum
Codice EAN: 9798882438455
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 03:40:17
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This audiobook is narrated by a digital voice. In the rapidly evolving digital age, the pursuit of truth has become a high-stakes game of hide-and-seek. As misinformation and disinformation percolate through the vast networks of social media, the line between fact and fiction seems increasingly blurred. At the heart of this tumultuous landscape is a paradox: Social media platforms, designed to facilitate free expression and global connectivity, have become both the guardians of information and the gateways to a labyrinth of falsehoods. "Who Decides What's True?" is a deep dive into these complex, interconnected issues. In this book, Josh demystifies the nature of truth in the digital age, probes the anatomy of misinformation, and wrestles with the moral, ethical, and legal challenges of content moderation. Chapter by chapter, Josh unpacks the evolution of social media from mere communication tools to the de facto public squares of discourse. He delves into the reach and influence of these platforms, revealing the double-edged sword they wield in disseminating both knowledge and falsehoods. Through comprehensive analyses, he confronts the implications of misinformation, from political manipulation and election interference to public health crises and social unrest. At its core, the book grapples with a critical dilemma: How can freedom of speech be preserved on platforms inundated with harmful misinformation? This question forms the axis around which the exploration of content moderation revolves. Examining the role and responsibilities of social media platforms, the book sheds light on the operational and ethical challenges they face in the curation of content. It also scrutinizes the vital role of fact-checking organizations and the mechanisms for independent oversight of content decisions. The narrative then ventures into possible strategies for navigating this murky terrain. From fostering media literacy and critical thinking to implementing platform features and tools for combating misinformation, the book presents potential pathways towards a more truthful digital world. In its final sections, "Who Decides What's True?" takes a bold stride into the future, anticipating potential regulatory changes and their implications for social media. It dissects the intersecting concerns of data privacy and user rights, all while speculating about the impact of emerging technologies on the propagation of misinformation. Anchored in extensive research and informed analysis, this book is a necessary read for anyone looking to understand the complexities of truth, freedom of speech, and social media in today's interconnected world. It provides a blueprint for navigating the vast, often confusing terrain of digital discourse. It asks the tough questions, challenges assumptions, and invites its readers to participate in a crucial conversation about the role of truth in the age of social media. This book is more than just a critical exploration; it's a call to action for everyone who believes in the value of truth and the power of informed dialogue.