Introduction to Reverse Logistics (audiolibro)

Introduction to Reverse Logistics (audiolibro)

SAINI SANJIVAN
SAINI SANJIVAN
Prezzo:
€ 7,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 7,98
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: SANJIVAN SAINI
Codice EAN: 9798882396878
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 03:32:52
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This audiobook is narrated by a digital voice. The book titled **"Introduction to Reverse Logistics,"**authored by Sanjivan Saini, delves into the dynamic andincreasingly pivotal realm of reverse logistics. In today'sinterconnected and environmentally-conscious world,the process of managing goods and materials flowingbackward in the supply chain has gained paramountsignificance. This comprehensive guide offers readers anuanced understanding of the principles, practices, andcomplexities that underpin reverse logistics. The book commences with a lucid exploration of thefundamental concepts of reverse logistics, elucidatingits significance and its pivotal role in sustainabilityefforts. Delving into the need and principles of reverselogistics, it delves into the intricate web of factorsdriving the resurgence of returned goods,remanufacturing, recycling, and more. Through systematic chapters, the author adeptlynavigates readers through the intricate landscape ofreverse logistics, dissecting its multifaceted aspects.These encompass the diverse circumstancesnecessitating reverse logistics, the myriad modesthrough which it is executed, and the economic andecological implications it holds. The author leverages real-world examples and casestudies to enrich the reader's understanding,illustrating the practical applications of reverse logisticsin diverse industries. Discussions on optimizing freightexpenses, managing returns for recycling, and theintegration of reverse logistics within the broaderlogistics system provide a well-rounded perspective. As the final chapters unfold, the book explores thechallenges and opportunities that reverse logisticspresents to businesses, coupled with an in-depthanalysis of its impact on the economy. The interplaybetween technology, regulatory frameworks, andsustainability goals in the context ofreverse logistics isthoughtfully examined, underscoring its role in shapingthe future of supply chain management. Sanjivan Saini's "Introduction to Reverse Logistics"offers a valuable resource for students, practitioners,and academicians seeking a comprehensive overview ofthis evolving field. With its insightful narratives andpractical insights, the book serves as a compass, guidingreadersthrough the labyrinth of reverse logistics whilenurturing a keen awareness of its potential to transformmodern supply chains.