L'Équilibre Fragile (audiolibro)

L'Équilibre Fragile (audiolibro)

Élise Durand-Mercier Dr.
Élise Durand-Mercier Dr.
Prezzo:
€ 7,32
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 7,32
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Dr. Élise Durand-Mercier
Codice EAN: 9798882275715
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 04:35:35
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Je me souviens encore de ce jour d'été étouffant où j'ai pris conscience du poids du nombre. C'était à Tokyo, il y a une dizaine d'années. Perdue dans une marée humaine, j'ai ressenti pour la première fois cette sensation d'étouffement, de claustrophobie à ciel ouvert. Les corps se frôlaient, se bousculaient, dans une chorégraphie urbaine frénétique. L'air était lourd, chargé de pollution et d'une tension palpable. Ce jour-là, j'ai compris que notre planète suffoquait sous le poids de ses habitants. Vous vous demandez peut-être pourquoi j'ai choisi d'écrire ce livre. La réponse est simple : la surpopulation est le défi le plus crucial de notre époque, et pourtant, il reste souvent dans l'ombre des grands débats médiatiques. On parle de changement climatique, de perte de biodiversité, de crises économiques, mais rarement de leur cause profonde : nous sommes tout simplement trop nombreux. J'ai parcouru le monde pendant des années, observant, étudiant, interrogeant. De Mumbaï à Mexico, de Lagos à Shanghai, j'ai vu les visages de la surpopulation. Des bidonvilles grouillant de vie aux embouteillages monstres des mégalopoles, des files d'attente interminables devant les hôpitaux aux salles de classe surchargées, le constat est partout le même : notre nombre met à rude épreuve les ressources de la Terre. Je me rappelle d'une conversation avec un pêcheur sur les rives du lac Victoria, en Afrique de l'Est. Ses yeux fatigués scrutaient l'horizon tandis qu'il me parlait de ses filets de plus en plus vides. "Quand j'étais jeune", m'a-t-il dit, "le lac regorgeait de poissons. Maintenant, nous sommes trop nombreux à vouloir en vivre." Cette simple phrase résume toute la problématique de la surpopulation : trop de bouches à nourrir, trop de mains cherchant du travail, trop de besoins à satisfaire avec des ressources limitées.