Relativismo: Un Apunte sobre la Escuela Filosófica (audiolibro)

Relativismo: Un Apunte sobre la Escuela Filosófica (audiolibro)

Malleus Pons
Malleus Pons
Prezzo:
€ 5,37
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,37
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Pons Malleus
Codice EAN: 9798318449406
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 02:49:29
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Este audiolibro está narrado por una voz digital. A menudo desestimado, frecuentemente malinterpretado y en ocasiones celebrado, el relativismo se sitúa en la encrucijada de la ética, la epistemología, la cultura y la verdad. Desafía la suposición de que existen principios absolutos y universales —ya sea en la moral, el conocimiento o el significado— y, en cambio, sostiene que lo que conocemos, valoramos y creemos siempre está situado: dentro de un contexto, una perspectiva, un lenguaje, una tradición. Para muchos, el relativismo es una amenaza. Se le acusa de erosionar la certeza, socavar la objetividad y abrir las puertas a la permisividad moral o al caos intelectual. Para otros, es liberador: un reconocimiento honesto de la complejidad de la experiencia humana, una postura contra el dogmatismo y una invitación a la humildad y la tolerancia ante la diversidad. El relativismo, sin embargo, no es un monolito. En la antigua Grecia, Protágoras declaró la famosa frase: «El hombre es la medida de todas las cosas», sentando las bases del pensamiento relativista. En la filosofía moderna, pensadores desde Nietzsche hasta Wittgenstein, desde Foucault hasta Rorty, han lidiado con las implicaciones del relativismo para la verdad, el poder y el lenguaje. En antropología, el relativismo cultural se ha convertido en un principio clave para comprender y respetar las prácticas de diferentes sociedades. En ética, el relativismo moral continúa dividiendo a los académicos sobre si puede existir un estándar universal del bien y del mal. Este audiolibro no es una polémica a favor ni en contra del relativismo. Más bien, busca aclarar qué es el relativismo, dónde surge y cómo ha moldeado la reflexión filosófica. Se pregunta: ¿Es todo conocimiento realmente relativo al sujeto que conoce? Ya sea que abordes este audiolibro con escepticismo, interés o ambivalencia, espero que te ayude a iluminar las preguntas que el relativismo nos obliga a hacer y las formas en que nuestras respuestas dan forma a cómo vivimos.