La Parole qui Tue (audiolibro)

La Parole qui Tue (audiolibro)

Montfleury Élise
Montfleury Élise
Prezzo:
€ 6,81
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,81
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Guy Deloeuvre
Codice EAN: 9798318153112
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 02:00:25
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

LA PAROLE QUI TUE Anatomie de la Rumeur Dévastatrice Par Élise Montfleury Avez-vous déjà ressenti ce frisson glacé quand quelqu'un a prononcé votre nom suivi d'un "paraît-il que..."? Dans ce livre captivant et profondément humain, Élise Montfleury nous plonge au cœur d'un phénomène aussi ancien que l'humanité mais dont les conséquences n'ont jamais été aussi dévastatrices qu'aujourd'hui : la rumeur qui détruit des vies. À travers des témoignages poignants recueillis pendant dix ans d'enquête internationale, l'auteure nous fait rencontrer les victimes et les bourreaux, souvent inconscients de l'être. Du suicide d'adolescents harcelés jusqu'aux carrières anéanties d'adultes accusés à tort, en passant par des communautés entières déchirées par la méfiance, ce livre dresse un tableau saisissant des ravages causés par les mots. "Un livre essentiel à l'ère des réseaux sociaux" - Le Monde Mais La Parole qui Tue va bien au-delà du simple constat. Il nous offre des clés pour comprendre : Comment un simple murmure s'amplifie jusqu'à devenir une vérité parallèle Pourquoi même les esprits rationnels succombent aux rumeurs Comment les plateformes numériques ont transformé la dynamique traditionnelle du bouche-à-oreille Les stratégies individuelles et collectives pour créer des communautés plus résistantes aux rumeurs toxiques De Salem à Twitter, des cours royales aux salles de classe modernes, ce livre nous rappelle une vérité troublante : nous sommes tous, potentiellement, des propagateurs et des victimes. La rumeur n'est pas un phénomène extérieur à nous – elle est le reflet de nos peurs, de nos désirs inavoués, de nos besoins d'appartenance.