Los vándalos: la historia y legado de los bárbaros más famosos de la Antigüedad (audiolibro)

Los vándalos: la historia y legado de los bárbaros más famosos de la Antigüedad (audiolibro)

River Editors Charles
River Editors Charles
Prezzo:
€ 5,37
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,37
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Charles River Editors
Codice EAN: 9798318067730
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 01:27:05
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La mayoría de la gente hoy en día está familiarizada con el término “vandalismo”, pero ignora la etimología de la palabra. Sí, en el mundo moderno el vandalismo se refiere a la destrucción deliberada de la propiedad, pero el origen de la palabra es mucho más complejo, pues originalmente derivaba del nombre de una importante tribu germánica que prosperó en Europa y el norte de África en los siglos V y VI de nuestra era. Cuando los vándalos arrasaron Europa occidental y luego el norte de África, dejaron tras de sí un rastro de destrucción, que es cómo el término “vandalismo” llegó a asociarse con destrucción. Los vándalos fueron una banda verdaderamente feroz de personas que usaron el arte de la guerra para conseguir sus objetivos de maneras que parecen crueles y bárbaras para la sensibilidad moderna, pero fueron solo uno de muchos grupos humanos de la época que emplearon estas tácticas para hacerse con poder y territorio en toda Europa y la región del Mediterráneo. Un examen de los vándalos a través de una combinación de fuentes de la Iglesia católica escritas en latín y cronistas bizantinos, en conjunto con estudios realizados por historiadores modernos, revela que los vándalos fueron mucho más que bárbaros sedientos de sangre cuyo objetivo principal era la destrucción de Roma. Es cierto que los vándalos saquearon Roma en el 445 e. c., pero incluso ese acto fue un logro histórico en sí mismo, pues fueron apenas el tercer pueblo en infligir tal destrucción a una de las ciudades más grandiosas del mundo. A pesar de vivir en las anárquicas marcas, o tierras fronterizas, del Imperio romano, los vándalos pudieron establecer dos reinos diferentes, e introducir un código de sucesión real bastante complejo, que le dio estabilidad a su pueblo durante algún tiempo. Los vándalos también demostraron ser un pueblo muy ingenioso y hábil en su uso de la violencia y la guerra, pues rara vez recurrían a la violencia solo porque sí.