|
King of Kings (audiolibro)
|
|
King of Kings (audiolibro)
|
Anderson Scott
|
Anderson Scott
|
|
Prezzo:
€ 27,43
Disponibile dal 05/08/2025
|
Prezzo:
€ 27,43
Disponibile dal 05/08/2025
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
|
|
Editore:
|
Random House Audio
|
Codice EAN:
|
9798217075737
|
Anno pubblicazione:
|
2025
|
Durata (hh:mm:ss):
|
18:00:00
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
**From the author of the acclaimed New York Times bestseller Lawrence in Arabia, a stunningly revelatory narrative history of one of the most momentous events in modern times, the jaw-dropping stupidity of the American government, and the dawn of the age of religious nationalism.
“A must-read that is both urgent and unforgettable.” —Steve Coll, author of The Achilles Trap, Directorate S, winner of the National Book Critics Circle Award, and Ghost Wars, winner of the Pulitzer Prize
"A masterful and gripping account of the Iranian revolution. Anderson gives us a page-turning history lesson that is more relevant than ever."—Rajiv Chandrasekaran, author Imperial Life in the Emerald City, a finalist for the National Book Award
"Anderson’s brilliant new account of the events leading to the shah’s fall is both masterful and mesmerizing.”—Joby Warrick, author of Black Flags: The Rise of ISIS, winner of the Pulitzer Prize
"Instantly absorbing, King of Kings is an exhilarating plunge into the psychology of unchecked power, which secludes, blinds, and ultimately betrays its holders.”—Evan Osnos, author of Age of Ambition, winner of the National Book Award**
On New Year’s Eve, 1977, on a state visit to Iran, President Jimmy Carter toasted Shah Mohammad Reza Pahlavi, King of Kings, Light of the Aryans, Shadow of God on Earth, praising Iran as “an island of stability “ due to “your leadership and the respect and admiration and love which your people give to you.” Iran had the world’s fifth largest army and was awash in billions of dollars in oil revenues. Construction cranes dotted the skyline of its booming capital, Tehran. The regime’s feared secret police force SAVAK had crushed communist opposition, and the Shah had bought off the conservative Muslim clergy inside the country. He seemed invulnerable, and invaluable to the United States as an ally in the Cold War. Fourteen months later the Shah fled Iran into exile, forced from the throne by a volcanic religious revolution led by a fiery cleric named Ayatollah Khomeini. The ensuing hostage crisis forever damaged America’s standing in the world. How could the United States, which had one of the largest CIA stations in the world and thousands of military personnel in Iran, have been so blind?
The spellbinding story Scott Anderson weaves is one of a dictator blind to the disdain of his subjects and a superpower blundering into disaster. Scott Anderson tells this astonishing tale with the narrative brio, mordant wit, and keen analysis that made his bestselling Lawrence of Arabia one of the key texts in understanding the modern Middle East. The Iranian Revolution, Anderson convincingly argues, was as world-shattering an event as the French and Russian revolutions. In the Middle East, in India, in Southeast Asia, in Europe, and now in the United States, the hatred of economically-marginalized, religiously-fervent masses for a wealthy secular elite has led to violence and upheaval – and Iran was the template. King of Kings is a bravura work of history, and a warning.
|