L'arcobaleno nel deserto (audiolibro)

L'arcobaleno nel deserto (audiolibro)

Mascherpa Paolo
Mascherpa Paolo
Prezzo:
€ 9,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 9,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Paolo Mascherpa
Codice EAN: 9791221495102
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 03:55:56

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’arcobaleno nel deserto è un’autobiografia che narra le vicende dell’autore dall’anno 1997 fino al 2018. Attraverso il racconto diaristico l’autore mostra in modo coinvolgente e sofferto tutti gli aspetti della sindrome maniaco–depressiva conosciuta anche come bipolarismo. Il testo è suddiviso in tre parti: un resoconto del servizio militare culminante in un primo episodio maniacale; una riflessione, scritta poco dopo le prime cure, che contiene il tentativo di comprendere quanto accaduto attraverso i pochi strumenti allora a disposizione dell’autore e, infine, una narrazione degli anni che vanno dal 2008 al 2018 caratterizzati da nuovi episodi, depressivo e maniacale, e dal successivo percorso di cure che hanno portato a una piena guarigione. La scelta dell’autore è stata di preservare il più possibile integro il testo scritto durante la leva e durante l’anno successivo il ritorno a casa. Le prime due parti mantengono così l’originalità e l’immediatezza dello svolgersi quotidiano del percorso e dei motivi che hanno portato l’autore alla prima crisi maniacale e al conseguente congedo dall’Esercito. Al lettore è così permesso di “sentire dall’interno” il disagio e quasi di riviverlo. La seconda parte, quella riflessiva, mostra uno sforzo di comprensione ancora troppo influenzato dallo stato precedente nonostante fosse trascorso un anno dall’episodio principale. La terza parte, redatta nel 2017 e nel 2018, con uno stile più evoluto e consapevole, spiega nel dettaglio i sintomi del paziente e il percorso di cure che ha portato alla guarigione. L’autore, tuttavia, non si limita a una cronaca descrittiva e fredda, ma coinvolge il lettore nei suoi deliri, nelle frustrazioni, nelle insicurezze, nelle visioni e in ogni sfaccettatura della vita quando viene stravolta dalla malattia. Attraverso un lento e graduale crescendo, identico a quello della patologia, il lettore si immerge nella vicenda fino a desiderare di giungere a un epilogo mite e pacifico. Nelle ultime pagine, in modo simile a quanto aveva tentato di fare molti anni prima, in quella che oggi è la seconda parte del libro, l’autore interpreta gli anni recenti giungendo a rivelare le scoperte che gli permettono di vivere finalmente in modo sereno. Sorprendentemente, le conclusioni dell’uomo sano, quale è ora l’autore, non si discostano molto da quelle del giovane instabile. L’arcobaleno nel deserto è un testo unico. È la testimonianza di un combattente che, come milioni di altri, si trova oltre il fronte accompagnato da un io frantumato, nemico e alleato. Regala la certezza che continuando ad affrontare i giorni, distorti o piani che siano, si può vincere il tempo e godere di un nuovo presente. È uno strumento utile per i professionisti, per comprendere a fondo il punto di vista dei pazienti bipolari nelle diverse fasi del loro disagio. È un dono per i familiari dei pazienti, perché provino a comprendere un parente malato. Conoscere qualcosa di cui nessuno parla è l’unico antidoto efficace contro paure che l’ignoranza ingigantisce. Questo libro è un tributo e un ringraziamento ai ricercatori e ai dottori che profondono ogni stilla di energia nel loro fondamentale lavoro. È anche un incoraggiamento a tutti i malati perché si riprendano il loro diritto alla vita. Oggi, davvero, è possibile.