La Fausse monnaie de nos rêves (audiolibro)

La Fausse monnaie de nos rêves (audiolibro)

Graeber David
Graeber David
Prezzo:
€ 25,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 25,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Traduttore: Iserte Morgane
Narratore: BRAULT Christophe
Editore: Lizzie
Codice EAN: 9791036625893
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 15:40:02

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Comment la définition de la valeur peut-elle participer à la création d'un monde meilleur ? Bien que de nombreux penseurs se soient penchés sur la question de la valeur, il n'existe pas de somme exhaustive ni accessible à ce sujet. Pour remédier à cela, David Graeber nous invite à analyser la valeur dans ses différentes acceptions (sociologique, économique et linguistique) et à explorer les théories de l'échange au prisme de sa discipline, l'anthropologie, tout en convoquant les autres sciences sociales pour en amplifier la portée. Son objectif : montrer que la polysémie du terme de valeur est précisément un atout pour qui cherche à contrecarrer le mythe de l'individu maximisateur qui semble prévaloir en ce début de XXIe siècle. En partant de la critique du capitalisme de Marx, des recherches de Mauss sur les " économies du don ", mais aussi de ses propres travaux sur les Maori, les Kwakiult, les Iroquois, les hommes et les femmes de Madagascar et d'ailleurs, il insufle de la vie dans ces débats pour en proposer une ambitieuse et géniale synthèse. À partir de ce dialogue polyphonique, dynamique et passionnant, David Graeber élabore sa propre théorie anthropologique de la valeur. Selon lui, la valeur ne sert pas à réifier une production sociale stable ; elle nourrit, au contraire, l'imagination sociale, conflictuelle et émancipatrice, tant collective qu'individuelle. Cette conception de la valeur la transforme en moteur de vie, en déclencheur de luttes, car s'interroger sur les " conceptions du souhaitable " revient alors à définir ce qui nous importe vraiment. Une fois de plus, David Graeber réussit le tour de force de faire de l'anthropologie une discipline vivante et excitante au service d'un imaginaire politique radical. Table des matières : Quelques mots en guise d'introduction Chapitre 1. Les trois acceptions du terme " valeur " Chapitre 2. Orientations actuelles de la théorie de l'échange Chapitre 3. La valeur comme portée des actions Chapitre 4. Action et réflexion Chapitre 5. Le wampum et la créativité sociale chez les Iroquois·e·s Chapitre 6. Marcel Mauss revisité Chapitre 7. La fausse monnaie de nos rêves, ou le problème du fétiche