Poésies (audiolibro)

Poésies (audiolibro)

Mallarmé Stéphane
Mallarmé Stéphane
Prezzo:
€ 13,45
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 13,45
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Narratore: Malo Jean-Pierre
Editore: Audiolib
Codice EAN: 9791035404390
Anno pubblicazione: 2021
Durata (hh:mm:ss): 00:52:14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La rencontre d’un des plus grands poètes français et d’une grande voix du théâtre contemporain Avec celles de Baudelaire et de Rimbaud, la figure de Stéphane Mallarmé domine la modernité poétique qui se constitue à la fin du XIXe siècle, et, quoique son oeuvre fût rare, adressée à une élite de lecteurs lentement accrue, « il lui avait suffi, dit Valéry, de quelques poèmes pour remettre en question l’objet même de la littérature ». Un vers nouveau naît avec lui, une poésie qui donne congé au réel pour en préférer l’évocation pure, un langage qu’on a pu dire obscur mais qui n’est en réalité que le défi lancé aux lecteurs qui sauront, pour eux-mêmes, en déployer secrètement le sens. Cette sélection regroupe une trentaine de poèmes, parmi les plus beaux et célèbres de Mallarmé : Brise Marine, L’Azur, Apparition… Jean-Pierre Malo s’approprie l’oeuvre de Mallarmé avec talent, mettant à son service une énergie et une sensibilité remarquables. Une lecture d’une justesse impeccable, qui souligne formidablement le sens de ces textes éclatants. Un enregistrement d’exception, réalisé en 1992, dont Audiolib publie ici une version remasterisée inédite pour faire revivre ce chef d’oeuvre du patrimoine sonore. Les poèmes sont présentés dans l’ordre d’édition du recueil publié en 1914 par La Nouvelle revue française : Salut Le Guignon Apparition Placet futile Le Pitre Châtié « Une négresse par le démon secouée » Les Fenêtres Les Fleurs Renouveau Angoisse « Las de l’amer repos où ma paresse offense » Le Sonneur Tristesse d’Été L’Azur Brise Marine Aumône Sonnet - 2 novembre 1877 Don du Poème Toast funèbre Feuillet d’album « Ô si chère de loin et proche et blanche » « Rien au réveil que vous n’ayez » « Si tu veux nous nous aimerons » Chansons bas « Quand l’ombre menaça de la fatale loi » « Le vierge, le vivace et le bel aujourd’hui » « Victorieusement fui le suicide beau » Le tombeau d’Edgar Poe Tombeau - Anniversaire, janvier 1897 « Tout orgueil fume-t-il du soir » « Quelle soie aux baumes de temps » « Mes bouquins refermés sur le nom de Paphos » Avec la participation de Marie-Ève Dufresne pour l'annonce des titres.