De Gaulle - Une certaine idée de la France (audiolibro)

De Gaulle - Une certaine idée de la France (audiolibro)

Jackson Julian
Jackson Julian
Prezzo:
€ 34,95
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 34,95
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Traduttore: de Beru Marie-anne
Narratore: Buscatto Mathieu
Editore: Audiolib
Codice EAN: 9791035402440
Anno pubblicazione: 2020
Durata (hh:mm:ss): 16:48:35

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

S’appuyant sur une très large masse d’archives et de mémoires, Julian Jackson explore toutes les dimensions du mystère De Gaulle, sans chercher à lui donner une excessive cohérence. Personne n’avait décrit ses paradoxes et ses ambiguïtés, son talent politique et sa passion pour la tactique, son pragmatisme et son sens du possible, avec autant d’acuité et d’esprit. Des citations abondantes, éblouissantes d’intelligence, de drôlerie, de méchanceté parfois, restituent la parole de De Gaulle mais aussi les commentaires de Churchill et de tous ceux qui ont appris à le connaître, à se méfier de lui ou à s’exaspérer de son caractère vindicatif, de son ingratitude ou de ses provocations… Aucun détail inutile ici et aucun des défauts de ces biographies-fleuves où l’on se perd, mais une narration toujours tendue, attachée aux situations politiques, intellectuelles, sociales et aux configurations géopolitiques qui éclairent une action et son moment. **80 ans après l'Appel du 18 juin, un livre qui fera date sur cette grande figure, toujours aussi fascinante, de l'histoire de France. TABLE DES MATIÈRES** **Notes à l’édition audio Introduction : De Gaulle, une figure omniprésente Première partie : De Gaulle avant « De Gaulle », 1890-1940** Chapitre 1 : Commencements, 1890-1908 Chapitre 2 : « Ce regret ne me quittera pas », 1908-1918 Chapitre 3 : Une carrière à reconstruire, 1919-1932 Chapitre 4 : « Il s’agit de marquer », 1932-1939 Chapitre 5 : La bataille de France, septembre 1939-juin 1940 Deuxième partie : L’exil, 1940-1944 Chapitre 6 : Rébellion, 1940 Chapitre 7 : Survivre, 1941 Chapitre 8 : L’invention du gaullisme Chapitre 9 : Sur la scène mondiale, septembre 1941-juin 1942 Chapitre 10 : La France combattante, juillet-octobre 1942 Chapitre 11 : Luttes de pouvoir, novembre 1942-novembre 1943 Chapitre 12 : Construire un État en exil, juillet 1943-mai 1944 Chapitre 13 : Libération, juin-août 1944 Troisième partie : Les intermittences du pouvoir, 1944-1958 Chapitre 14 : Au pouvoir, août 1944-mai 1945 Chapitre 15 : Du libérateur au sauveur, mai 1945-décembre 1946 Chapitre 16 : Le nouveau messie, 1947-1955 Chapitre 17 : La traversée du désert, 1955-1958 Chapitre 18 : Le 18 Brumaire de Charles de Gaulle, février-juin 1958 Chapitre 19 : Président du Conseil, juin-décembre 1958 Quatrième partie : Monarque républicain, 1958-1965 Chapitre 20 : L’Algérie : « Cette affaire qui nous absorbe et nous paralyse », 1959-1962 Chapitre 21 : Le grand tournant, 1962 Chapitre 22 : La politique de la grandeur, 1959-1962 Chapitre 23 : Sur la scène mondiale, 1963-1964 Chapitre 24 : Un monarque modernisateur, 1959-1964 Chapitre 25 : Mi-temps, 1965 Cinquième partie : Vers la fin, 1966-1970 Chapitre 26 : « Bousculer le pot de fleurs » Chapitre 27 : Rendements décroissants Chapitre 28 : Révolution, 1968 Chapitre 29 : La fin, juin 1968-novembre 1970 Chapitre 30 : Le mythe, l’héritage et l’oeuvre Remerciements