Voir sans voir (audiolibro)

Voir sans voir (audiolibro)

Mills Selina
Mills Selina
Prezzo:
€ 19,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 19,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Traduttore: BELLEC Dominique
Narratore: Belohradsky Amélie
Editore: Editions les Pérégrines
Codice EAN: 9791025206980
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 06:12:41
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

« Bizarrement, en tant que société, nous accordons à la cécité un caractère bien plus dramatique que cette condition physique ne le mérite peut-être. Nous la craignons, l'élevons au rang de châtiment, lui attribuons un pouvoir et une force de séduction, le tout d'un même mouvement et depuis des siècles. Pourtant, nous avons rarement l'occasion d'entendre la voix des personnes aveugles elles-mêmes. » Selina Mills, est journaliste (The Daily Telegraph, BBC) et vit depuis sa naissance avec une forte déficience visuelle qui s'est accrue avec l'âge et, plus récemment, avec l'apparition d'une cataracte. Face aux réactions de son entourage à l'annonce de cette nouvelle maladie, elle a pris conscience que peu de gens comprenaient ce que la perte de la vue impliquait véritablement pour elle. Là où elle cherchait des solutions concrètes à des problèmes matériels du quotidien – comment se maquiller avec la même précision qu'avant, circuler à peu près sereinement en pleine heure de pointe ou choisir avec soin ses habits comme elle aimait le faire –, on l'a renvoyée à son handicap, incitée, sur fond de pitié et de condescendance, à « se faire une raison », comme s'il était raisonnable de renoncer à tout sous prétexte qu'un de ses sens allait bientôt lui faire défaut. Consciente que sa repartie toujours très à-propos – tant dans les anecdotes personnelles qu'elle rapporte que dans ses réponses aux questions souvent maladroites, parfois cyniques, de ses interlocuteurs – ne pourrait pas suffire, Selina Mills s'est mise au défi de répondre à ces remarques de façon plus étayée et s'est lancée dans l'écriture de ce livre. Explorant en profondeur les mille et une façons d'appréhender la cécité, qu'on en soit atteint ou non, elle retrace l'histoire des représentations de personnages aveugles et met en évidence les archétypes souvent binaires qui s'en détachent (comme Tirésias, l'oracle aveugle, face à Œdipe, parricide et incestueux). En convoquant et en mettant en perspective des figures historiques ou fictionnelles, en détaillant la manière dont les personnes malvoyantes ont été traitées historiquement, en partageant ses propres expériences et réflexions, l'autrice analyse les stéréotypes, les croyances et les tabous qui entourent encore aujourd'hui la cécité.