|
Coquinaria (audiolibro)
|
|
Coquinaria (audiolibro)
|
Cento Rocco
|
Cento Rocco
|
|
Prezzo:
€ 19,00
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 19,00
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
it
|
|
|
Editore:
|
Mnamon
|
Codice EAN:
|
9788869495571
|
Anno pubblicazione:
|
2021
|
Durata (hh:mm:ss):
|
09:18:48
|
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
Un mestiere, un’arte, l’indagine della bellezza, della purezza possono portare a una radicalizzazione completa, totale, a uno sprofondamento nella perizia, nella esaltazione della ricerca e della perfezione.
Ciò accade in ogni occupazione, in ogni attività, soprattutto quanto sono sublimati, quando sono frutto di una studio profondo ed esasperato da parte dell’esecutore, dell’artista, di colui che sperimenta e ricerca lungo tutto il tempo nel quale si svolge l’opera di un uomo.
Gli istanti e le riflessioni sono sconfinati, innumerevoli. Che cosa si nasconde dietro questi momenti silenziosi, pensanti, a ridosso di queste domande, di queste indagini?
Si velano pareri che non sono mai definitivi; sono sentenze, pensieri.
In tutto ciò il frutto risultante è l’opera di una vita vissuta più o meno intensamente, a secondo dei bisogni, delle necessità, delle sensibilità del soggetto.
In questi meandri silenziosi si nasconde, è celato il mistero dell’io, quell’io che non è mediazione psicologica, quell’io non freudiano, né es né io né super-io.
Non una triade, non una dialettica, ma il mistero dell’essere del mondo e di quello che significa stare nel mondo, con tutte le connessioni, i legami, le contaminazioni, le meraviglie, le aberrazioni che appartengono probabilmente a ogni essere, a tutto il creato.
Coquinaria si sforza di dire tutto questo parlando di cose di cucina, ragionando intorno alla cucina, al mestiere del cuoco, alla materia del cuoco, alle sue tecniche, alle sue ricerche.
Dai Greci, da quel mondo ordinato degli antichi che ben distinguevano il bene dal male, il bello dal brutto, dalla tragedia alla commedia, la storia umana si evolve, passa attraverso mutazioni, cambiamenti, dalla farsa alla satira, al grottesco. L’orizzonte si complica, s’ispessisce, diviene un caleidoscopio dai mille colori.
I Greci semplificavano, pur nella loro immensa complessità, come a mostrare un’estetica, una sola morale.
Non così i moderni, semplici, ingenui, eppure poliedrici, multicolori. L’umanità si spoglia, mostra il mostruoso, lo accetta, lo assimila, lo spoglia. Oggi.
Una banalizzazione, una crudeltà senza appello.
Da qui l’enfasi del sé, dell’individuale; la fiducia, la certezza, nessun errore, nessuna esitazione.
Coquinaria perverrà, preverrà all’estremo, poiché la razionalità è la facoltà più altamente pericolosa di ogni uomo, di ogni esistente; nella presunzione di riflettere in questo atteggiarsi il pensiero creatore di Dio.
|