Le primavere che verranno (audiolibro)

Le primavere che verranno (audiolibro)

Ciccarelli Costanza
Ciccarelli Costanza
Prezzo:
€ 15,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 15,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Mnamon
Collana: Narrativa italiana
Codice EAN: 9788869492082
Anno pubblicazione: 2020
Durata (hh:mm:ss): 06:38:15
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un romanzo d’amore che supera il tempo La vita di Angela, la protagonista, negli anni ’70 ed ’80 Nel ’68, a soli diciassette anni, Angela conosce Luca durante un ballo ed è un vero colpo di fulmine. Spesso lui gira attorno al vicolo di casa di lei e lancia alla finestra lettere d’amore. Ma d’un tratto sparisce e lei si rattrista. Ma, data la sua giovane età, dopo qualche mese smaltisce le sue pene e decide, assieme alla sua migliore amica, di iscriversi all’Università di Firenze. È proprio il periodo degli anni di piombo. La differenza tra la vita tranquilla di paese e il ritmo frenetico della città, tra scioperi degli operai e manifestazioni studentesche, balza subito ai suoi occhi. Ma Angela è più che mai decisa ad affrontare qualsiasi difficoltà, anche per far piacere al padre. Questi è emigrato in America negli anni ’60. Di lui ha fotografie sbiadite dal tempo per la mancata presenza in famiglia. Alfine supererà ogni ostacolo, conseguirà la laurea e si affermerà professionalmente. La sua vita sentimentale, tra delusioni e gioie, avrà un epilogo imprevedibile. Leggi l’inizio Nel gennaio del ‘68 iniziò in Italia un’ondata di scioperi per via del carovita e degli stipendi bassi. A soffrire più di tutti i cittadini erano gli operai che percepivano un salario tale da non fronteggiare l’aumento dei prezzi, per cui nella società vi erano sempre più poveri. In quasi tutte le case vi era un televisore e ad ogni ora venivano trasmesse al telegiornale notizie angoscianti; le manifestazioni operaie trovavano sostegno nei giovani universitari, i cosiddetti sessantottini, culminavano con l’occupazione degli Atenei… Erano anche anni di cambiamento, di stili di vita diversi. I valori in cui credere erano stati inculcati dalla maggior parte delle famiglie, ma i giovani avevano voglia di trasgredire: nel modo di abbigliarsi, nel rientro a casa a tarda ora, nel bere al bar e nel fumare sigarette prima di nascosto e poi facendosi vedere dai genitori. Ma questi ultimi, molto radicati nel modo di pensare tradizionale, contestavano i propri figli, pretendendo regole stabilite dalla famiglia e qualche ragazzo esuberante veniva preso a schiaffi davanti alla propria dimora dal padre: “Ti ho detto che non fumi e, fino a quando stai a casa mia, sono io ad imporre ciò che si deve o non si deve fare. Chiaro?” Per non parlare delle ragazze. Dovevano rientrare a casa prima che si facesse buio; d’inverno alle 17.00, d’estate alle 20.00. Qualora non fossero stati rispettati gli orari, i padri più severi attendevano le figlie davanti alla porta di casa e le punivano.