|
Moby Dick (audiolibro)
|
|
Moby Dick (audiolibro)
|
Melville Herman
|
Melville Herman
|
|
Prezzo:
€ 15,99
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 15,99
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
it
|
Traduttore:
|
Rossatti Alberto
|
|
|
Editore:
|
il Narratore audiolibri
|
Codice EAN:
|
9788868162092
|
Anno pubblicazione:
|
2019
|
Durata (hh:mm:ss):
|
01:32:22
|
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
Moby Dick (The Whale) di Herman Melville è oggi considerato uno dei più importanti libri della letteratura mondiale. La storia racconta le avventure di un marinaio, Ismaele, e del suo viaggio intorno al mondo sulla baleniera Pequod comandata dal capitano Achab a caccia di capodogli e balene, e in particolare della gigantesca Balena Bianca (in realtà un capodoglio) che dà il titolo al romanzo. Tuttavia, in Moby Dick c'è molto di più: le scene di caccia alla balena sono intervallate dalle riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche del protagonista, alter ego dello scrittore, rendendo il viaggio un'allegoria e al tempo stesso un'epopea epica. Moby Dick è certamente uno straordinario romanzo d’avventura, ma anche un complesso studio del conflitto tra l’uomo e le imperscrutabili forze naturali che lo sovrastano; conflitto che prende forma attraverso le figure del capitano Achabe di Moby Dick. Achab ha un’unica ossessione, un unico scopo: quello di uccidere il Leviatano, che in uno scontro precedente l’ha privato di una gamba. La caccia all’animale, senza posa e dal tragico esito, oscilla lungo il corso del romanzo tra descrizione realistica e allegoria, in una complessa narrazione strutturata in differenti livelli di significato. Moby Dick è dunque una grande metafora del rapporto uomo vs.natura che ha al suo centro un colossale eparadossaledoppio vincolo in cui l’umanità si dibatte da sempre: l’ansia tormentosa della conoscenza e del controllo sulla natura da un lato e l’assoluta impossibilità di riuscirci dato che, come specie, l’uomo è solo ‘parte’ di essa: la parte non può controllare il Tutto che la contiene. La storia di Ismaele, Achab e Moby Dick ha avuto un’enorme influenza oltre i confini della letteratura: corsi e studi critici in molte università del mondo, adattamenti teatrali, radiofonici, cinematografici (famoso il film di John Huston del 1956, sceneggiato da Ray Bradbury con Gregory Peck come Achab); ha ispirato musicisti e danzatori, è stata stimolo per attività documentaristiche sul comportamento e la vita delle balene, fino a divenire simbolo delle lotte di organizzazioni ecologiste per la difesa dei cetacei in grave pericolo di estinzione. Poiché il romanzo di Melville è fortemente digressivo, la lettura non può che essere accompagnata dall'interpretazione, in quanto l'autore utilizza un gran numero di citazioni di storie epiche, passaggi di chiara ispirazione shakespeariana e biblica. L’ascolto di Moby Dick provoca un forte senso di disorientamento, analogo al sentirsi smarrito nelle profonde oscurità dell'oceano. La straordinaria lettura che ne fa Piero Baldini è il risultato di uno studio in profondità, fin nei minuti dettagli, della scrittura melvilliana e la sua voce, davanti al microfono, diventa Arte della Lettura ad Alta Voce, ‘strumento musicale’ capace di rendere tutte le note, i timbri, il ritmo e i significati di questo romanzo immortale. Il romanzo è stato integralmente ritradotto da Alberto Rossatti con un’attenzione particolare alle esigenze della musicalità e dicibilità di un testo che per lo più presenta la densità della scrittura poetica. (Art Cover design by Cosimo Miorelli, 2022 - Graphic cover Clara Esposito)
|