La nostra insensata ragione (audiolibro)

La nostra insensata ragione (audiolibro)

Russo Ida
Russo Ida
Prezzo:
€ 12,00
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 12,00
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti Editore
Codice EAN: 9788859199014
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 00:35:10
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le liriche di questa raccolta si dispiegano in uno strano intreccio tra le ragioni della poesia e gli enigmi dei tarocchi. Raggruppate nel titolo “La nostra insensata ragione”, queste poesie sono legate agli arcani maggiori da un primo segno riconoscibile, il numero: sono ventidue come le carte dei Tarocchi, e ciascuna è collegata a una carta. E, come le carte di quell'antico gioco, questi versi disegnano un itinerario dell'immaginazione, un esercizio di connessione con l'arcano alla ricerca di corrispondenze, di affinità sottili e impreviste tra gli archetipi e la realtà. I versi cominciano osservando i fatti reali, accaduti qualche decennio fa - le guerre nei paesi balcanici e medio-orientali, l'attentato alle torri gemelle, il terrorismo feroce e assassino - fatti che si ritenevano superati e che invece si ripropongono oggi terribilmente attuali, ancora una volta raccontati dalla televisione e dai media, ripetuti e amplificati ossessivamente davanti ai nostri occhi. La loro invadenza mediatica continua a riaprire le stesse piaghe e gli stessi interrogativi, irrisolti e angosciosi, sui mali del mondo. Per quanto io mi sforzi di rispondere interiormente al mio desiderio di concordia, mi riesce impossibile abituarmi all'ingiustizia, impossibile abituarmi al male. E ostinatamente ripeto un volontario esercizio di fervore civile e di fantasia alla ricerca di una parola che curi le ferite del presente. In questa raccolta, gli Arcani maggiori, che elegantemente raffigurano le immaginarie indicazioni di altrettanto fantasiose forme della natura e del mito, offrono il loro aiuto alla poesia. Ma gli Arcani sono figure mute e bisogna farle parlare. Sfortunatamente, noi abbiamo perduto l'abitudine degli antichi di immergerci in riflessioni profonde suggerite dall'aspetto delle cose naturali. La natura è per noi un libro chiuso. L'istinto della parola, senza più la sua naturale sonorità, per noi rimane muto. Forse, la parola che cerchiamo è quella del Matto, l'ultima carta del mazzo dei Tarocchi. O la prima, perché il Matto è la carta segnata con il numero zero, il primo o l'ultimo numero della serie, che non fa parte della serie ma non le è estraneo. Proprio come la parola poetica, che non fa parte della quotidianità ma non ne è separata. Irrazionale e incomprensibile come l'infinito, il Matto può stare all'inizio o alla fine perché è una carta libera e vagabonda, leggera e un po' insensata come la follia segreta dei saggi. Forse è sua la parola che guarisce. Non è mai la prima e non è mai l'ultima, pertanto non è mai definitiva. Per questo se ne va in giro lasciandosi irragionevolmente sostenere dalla sua ostinata e stravagante idealità.