Gino Bueghin E La Refurtiva Di Ritorno (audiolibro)

Gino Bueghin E La Refurtiva Di Ritorno (audiolibro)

Miola Roberto
Miola Roberto
Prezzo:
€ 5,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Tektime
Codice EAN: 9788835474845
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 03:41:26
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel racconto giallo umoristico, Gino Bueghin e la refurtiva di ritorno, l’investigatore Bueghin e l’ispettore Gallo, figure realistiche e empatiche, indagano su un furto d’arte al museo civico di Vicenza. Il misterioso ladro, restituisce la refurtiva un mese dopo. La narrazione, tra introspezione, ironia e dialoghi vivaci, offre un’esperienza avvincente e ben ritmata. L'autore Roberto Miola si presenta in questo fine 2024 con un nuovo giallo umoristico, ambientato in una Vicenza notturna e semideserta, con monumenti e vie cariche di suggestioni storiche e culturali.Il contesto urbano, descritto con cura e nostalgia, evoca un’atmosfera malinconica e sospesa, ideale per un’investigazione misteriosa.Il racconto si muove tra due piani: la comicità delle difficoltà quotidiane di Gino e la solennità dell’inchiesta storica, creando una curiosa commistione di giallo e commedia. La narrazione scorre con fluidità, mescolando descrizioni dettagliate a momenti di riflessione, coinvolgendo il lettore senza appesantire la narrazione”.L'altro protagonista, l'ispettore di polizia Vercingetorige Gallo, amico fraterno di Gino, arricchisce la storia con il suo realismo e il suo carattere umano. Sebbene restio a occuparsi di crimini violenti, è un uomo di legge rigoroso e attento osservatore del mondo, con un tocco di ironia che emerge anche dai dettagli più curiosi, come la sua passione per i Pitura Freska.I due amici saranno impegnati a indagare su alcune sottrazioni di opere d'arte dal Museo Civico cittadino. Dato il fatto che il maltolto viene restituito un mese dopo, annullando di fatto qualsiasi movente, l'inchiesta sarà particolarmente difficoltosa e si concluderà grazie all'intuito e alla fantasia dei protagonisti.Gino Bueghin e la refurtiva di ritorno è un racconto piacevolmente ironico e ben scritto che riesce a tratteggiare un’indagine anomala con grande capacità evocativa. Ed è un ottimo esempio di come sia possibile raccontare la realtà di un’indagine in chiave umoristica senza sminuirne la complessità e, anzi, mettendo in luce le sfide quotidiane di chi è chiamato a fare giustizia PUBLISHER: TEKTIME