|
The Alien Fast-Food War (audiolibro)
|
|
The Alien Fast-Food War (audiolibro)
|
Jupiter Tilly
|
Jupiter Tilly
|
|
Prezzo:
€ 3,99
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 3,99
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
|
|
Editore:
|
Ear Candy Audiobooks
|
Codice EAN:
|
9788835322757
|
Anno pubblicazione:
|
2019
|
Durata (hh:mm:ss):
|
00:42:13
|
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
When remote-controlled aircraft begin behaving erratically, even crashing, there is only one logical explanation – well, there are only two: aliens or your own government. The real shock is finding the signals are coming from people who've eaten at fast food restaurants. Of course, we've known all along the stuff is unhealthy. But this?
==<| excerpt="" |="">>==
The aliens started small, buying up a few eateries in malls and some coffee shops. And then they expanded, just as the Asians had before them—but neither education nor commerce was the goal this time. They wanted knowledge, but not the kind that came from schools. “We knew your history, but didn’t know shit about what makes you humans tick,” was what Bernie said.
It didn't take long for them to recognize that we had no idea what made us tick either, so they set out to blaze new trails in understanding peoplekind.
Fast food places provided them with two significant tools for this task: First, humans went there in droves. "You can't beat them away with a stick," was how Bernie put it. Once they were there, they could be observed in their natural habitat, as it were. This nicely brought the subjects needed for the aliens’ field studies right to them. Secondly, we ingested, rather indiscriminately a variety of substances passing for food. The aliens developed their protein-based nanosensors and fed them to us. Who knew? The damn things moved into our bloodstreams, analyzing as they went.
“We wanted to get to the heart of the matter,” was the way Doreen put it; I think she was unaware of the implied pun, so we forgave her.
Hungry for data, they continued buying up fast food places, served nanosensors and observed us. We ate the food and the sensors, which transmitted back to data collectors that did some elementary preprocessing and relayed compressed data to, as I’ve said, Omaha.
Now I doubt anyone would have objected to this somewhat symbiotic turn of events. After all, the aliens had a vested interest in keeping the prices of their burgers and fries reasonable, because that kept our patronage up. Maybe once they had collected enough data they might have turned their attention to maximizing profits, but for the time being it worked for everyone.
I suppose, if they'd known, the government would have a different view. In fact, after it was all over, Homeland Security was rather pissed. They were pissed at us because we hadn’t reported our conversations with the “Alien Invaders” to the responsible authorities, whatever that term might mean. I asked who I should've reported to but didn't get a straight answer.
I admit that this probably did constitute an invasion of some sort, or a precursor to one. But, as I told the stony-faced Homeland Security lady, I was hired as a consultant; my clients wanted me to help deal with whoever was causing their problem. The fact that they turned out to be aliens was just not relevant in any meaningful way. Not to me, anyway. I had neglected to insert a clause that would pay a bonus for dealing with aliens in my contract.
|>
|