Sei donne che hanno cambiato il mondo (audiolibro)

Sei donne che hanno cambiato il mondo (audiolibro)

Greison Gabriella
Greison Gabriella
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bollati Boringhieri
Codice EAN: 9788831001397
Anno pubblicazione: 2021
Durata (hh:mm:ss): 06:47:41
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I sei brevi romanzi in cui perdersi inquesto libro sono quelli di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968),Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr(1914-2000) e Mileva Maric (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti,eppure queste sei donne sono state delle pioniere. Sono nate tutte nell’arco dicinquant’anni e hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del Novecento, chesono stati anni di guerre terribili, ma anche di avanzamenti scientificiepocali.C’è la chimica polacca che non potevafrequentare l’università, la fisica ebrea che era odiata dai nazisti, lamatematica tedesca che nessuno amava, la cristallografa inglese alla qualescipparono le scoperte, la diva hollywoodiana che fu anche ingegnere militare ela teorica serba che fu messa in ombra dal marito.Le sei eroine raccontate da GabriellaGreison non sono certo le sole donne della scienza, ma sono quelle che forsehanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, iltalento e la protervia, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini.Sono quelle che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatantidelle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile eranecessario dare accesso alle donne all’impresa scientifica. Non averlo fattoper così tanto tempo è un delitto che è stato pagato a caro prezzo dallasocietà umana.Sono sei storie magnifiche. Non sempresono storie allegre e non sempre sono a lieto fine, perché sono racconti veri,di successi e di fallimenti. Ma è grazie a queste icone della scienzanovecentesca e al loro esempio che abbiamo avuto poi altre donne, che hannofatto un po’ meno fatica a farsi largo e ci hanno regalato i frutti del loro saperee della loro immaginazione. Dietro di loro sempre più donne si appassionanoalla scienza, e un domani, in numero sempre maggiore, saranno libere diregalarci il frutto delle loro brillanti intelligenze.