Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 ad oggi - Vol. 3 (audiolibro)

Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 ad oggi - Vol. 3 (audiolibro)

Boneschi Marta
Boneschi Marta
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 6,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Area51 Publishing
Codice EAN: 9788827409558
Anno pubblicazione: 2022
Durata (hh:mm:ss): 02:58:47

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quanto è cambiato il costume sessuale degli italiani in poco più di cento anni? Da Marta Boneschi, giornalista e saggista, che dal 1995 scrive testi che si occupano di società, di politica e di storia del nostro Paese. In questo terzo volume, l’autrice continua il viaggio affascinante all’interno della cultura, della storia e della sessualità in Italia. Attraverso la letteratura, l’arte e la storia, seguiremo il cambiamento e l’evoluzione dei costumi sessuali degli italiani. Dalla figura del maschio dominante del periodo delle guerre la società si trasforma e accoglie una donna più emancipata e libera, per quanto sempre ancorata alle tradizioni del passato. I concetti di matrimonio e genitorialità cambiano, si evolvono verso nuovi orizzonti, che culmineranno nelle rivoluzioni sociali e sessuali del periodo sessantottino. Un quadro crudo e profondo dei costumi sessuali, sentimentali e familiari degli Italiani nel secondo dopoguerra, tra boom demografico e ricostruzione della società. “Gli anni della seconda guerra mondiale costituiscono per l’amore una sorta di zona franca, dove accadono cose prima proibite, o quanto meno mal viste. Fin dai primi momenti di pace, chi non si accorge che tutto è cambiato nell’universo del sesso? Molte donne, che hanno sperimentato una provvisoria libertà, non intendono rinunciarvi. Ma c’è anche chi pretende di chiudere la parentesi bellica e tornare al vecchio ordine, all’antico concetto di pudore e di moralità, come se nulla fosse accaduto.” (L’autrice) Contenuti principali . Storia e cultura del sesso durante la seconda guerra mondiale e nel dopoguerra . La figura in trasformazione della donna e della moglie . L’influenza del sesso sulla società e sulla politica del secondo dopoguerra . Procreazione e contraccezione, matrimonio e adulterio A chi è rivolto questo audiobook . A chi studia la storia del Novecento e vuole approfondirne un tema spesso tralasciato dalla storiografia . A chi vuole conoscere la storia dei costumi degli italiani . A chi desidera ascoltare storie del quotidiano che sono lo specchio della società del primo Novecento Perché ascoltare questo audiobook . Per avere una conoscenza delle abitudini e dei costumi della società nel secondo dopoguerra . Per scoprire i segreti di un tabù sociale e culturale . Per conoscere racconti e vicende di protagonisti della letteratura, dell’arte e della cultura italiane legati ai costumi sessuali L’autrice Marta Boneschi (Milano, 21 settembre 1946) è una giornalista e saggista italiana. Dal 1991 al 1994 ha scritto articoli per il quotidiano “L'Indipendente”, fino a quando ha abbandonato il giornalismo per dedicarsi alla saggistica. Ha collaborato con History Channel all'interno del programma “Storia proibita del '900 italiano”. Dal 1995 ha pubblicato con Mondadori, Frassinelli e Marsilio. Le sue opere più conosciute sono “Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 a oggi”, “Quel che il cuore sapeva”, “Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi” e “Di testa loro. Dieci italiane che hanno fatto il Novecento”.