Los náufragos del Wager (audiolibro)

Los náufragos del Wager (audiolibro)

Grann David
Grann David
Prezzo:
€ 21,83
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 21,83
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Murillo Fort Luis
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788439744610
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 09:44:40

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Después de Los asesinos de la Luna, regresa el maestro del true crime histórico con un relato de naufragios, motines y asesinatos, que ha arrasado en EE.UU. y Francia. «Es el tipo de crónica inspiradora que daría lugar auna emocionante aventura marítima. Pero este es un libro de David Grann, y por eso nos ofrece más». The New York Times El 28 de enero de 1742, treinta hombres desnutridos, apenas con vida pero con una fascinante historia que contar, arribaron a las costas de Brasil, donde fueron recibidos como héroes. Eran supervivientes del HMS Wager, un barco de la Marina Real británica que, en la guerra imperial contra España, acabó naufragando en una isla desierta cerca de la Patagonia. Seis meses más tarde, otro barco en condiciones aún peores llegó a las costas de Chile. En él solo había tres náufragos, y contaban un relato muy distinto. Al parecer, los marineros de Brasil no eran héroes, sino amotinados. Ante las múltiples acusaciones de traición y asesinato por parte de ambas facciones, se convocó un consejo de guerra en tierras británicas. El juicio fue uno de los más sonados de la época y tuvo una inusitada repercusión en los debates morales del inicio de la Ilustración. Los náufragos del Wager es un true crime y una absorbente historia de supervivencia, fruto de una exhaustiva investigación periodística pero que se percibe como una novela de Conrad. Grann nos sobrecoge con su capacidad para contar una historia que tuvo lugar hace más de doscientos años: recupera el eterno debate entre la maldad y la bondad en la naturaleza humana y los pone sobre la mesa de nuestro convulso presente. La crítica ha dicho: «Una muestra excelente de esa literatura salobre, masculina e inundada que a nadie podría interesarle ya. Sin embargo, Los náufragos del Wager es una de las grandes novelas que leeremos este año, siguiendo la sabia consigna de que un buen escritor te hace interesarte por cosas que no sabías que te interesaban». Alberto Olmos, El Confidencial «Es una narración de aventuras marítimas; El dramático relato de un naufragio; una historia de supervivencia en un entorno hostil; la historia del choque entre dos hombres de clase sociales diferentes, y una reflexión sobre cómo contamos las historias y cómo las manipulamos. Y, por encima de todo, una lectura apasionante». Mauricio Bach, La Vanguardia «Uno de los mejores libros de no ficción que he leído». The Guardian «David Grann ha creado su propio subgénero de no ficción narrativa: una apasionante mezcla de historia, periodismo y true crime ». CBS News «Glorioso, férreo [...]. Un relato escrito con firmeza, implacable, una narración pormenorizada, que no se puede dejar». The Washington Post «Te mantendrá en sus garras hasta su impredecible final». Los Angeles Times «David Grann pertenece a un selecto club de escritores: aquellos cuyos libros de historia son tan divertidos que casi parecen inverosímiles. Sus construcciones narrativas son tan efectivas, los diálogos tan apropiados, que los lectores hasta ahora hastiados podrían pensar que todo ha sido inventado o retorcido por Grann para aportar un tono novelesco». The Spectator «En manos de David Grann, la historia trasciende su ambientación naval. [...] Grann es un maestro de los relatos emocionantes en lugares remotos. Ha escrito un libro tan sobrecogedor y absorbente que supera a sus libros anteriores». The Economist «Una narración apasionante, vívida y que engancha hasta el final». The Irish Times