Solito (audiolibro)

Solito (audiolibro)

Zamora Javier
Zamora Javier
Prezzo:
€ 12,47
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 12,47
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788439742944
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 17:26:12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«En esta conmovedora autobiografía que no podrás soltar, un joven poeta relata la inolvidable historia de su desgarradora migración hacia Estados Unidos desde El Salvador a los nueve años, considerada 'el viaje mítico de nuestra era'.» —Sandra Cisneros Viaje. Mis padres empezaron a usar esa palabra hace más o menos un año: “un día vas a hacer un viaje para estar con nosotros. Como una aventura”. La aventura de Javier es una travesía de tres mil millas desde su pequeño pueblo en El Salvador, a través de Guatemala y México, hacia la frontera de Estados Unidos. Dejará atrás a sus queridos abuelos y su tía para reunirse con una madre que se fue cuatro años atrás y con un padre al que prácticamente no recuerda. Al viajar solo, a excepción de un grupo de extraños y un coyote contratado para guiarlos a salvo, Javier debía tardar solo dos semanas en llegar. A los nueve años, todo lo que Javier puede imaginar es correr a los brazos de sus padres, acurrucarse en la cama entre ellos y vivir bajo el mismo techo otra vez. No puede prever los peligrosos trayectos en bote, las interminables caminatas por el desierto, las armas apuntándole, los arrestos y los engaños que le esperan. Tampoco sabe que esas dos semanas se alargarán hasta dos meses y le cambiarán la vida, junto a un grupo de extraños que acabará por cobijarlo como una familia improvisada. Una autobiografía tan apasionante como emotiva, Solito no solo nos ofrece un recuento íntimo e inmediato de un viaje sinuoso y casi imposible, sino la milagrosa bondad y el amor que se entrega en los momentos más inesperados. Solito es la historia de Javier, pero es también la historia de millones más que no tuvieron otra opción más que irse de casa. La crítica ha dicho: «He esperado décadas para unas memorias como las de Solito». Sandra Cisneros «Es imposible que este libro no te arrastre y te transforme». Los Angeles Times «Solito es tanto una obra de sanación personal como una demanda implícita a los países, incluido Estados Unidos, para que aborden las dificultades y el peligro que la inmigración supuso para Zamora y los riesgos que sigue entrañando para muchas otras personas». The New York Times «Un trabajo bellamente forjado que convierte la experiencia de la migración en una narración vívida e inmediatamente accesible». Kirkus Reviews «Un emotivo retrato del poder de la conexión humana. Una historia enormemente conmovedora». Publishers Weekly «Unas memorias fascinantes. Solito es especial por muchas razones, pero la principal es la voz de Zamora y la energía con la que vívidamente relata de nuevo su viaje. Una lectura muy necesaria». Gabino Iglesias, NPR «Un logro monumental». Oprah «Una obra indispensable y bellísima». The New York Times Book Review «Un clásico inmediato. Javier Zamora ha elevado la historia de chico migrante a cimas literarias». Jose Antonio Vargas «Lo que Javier Zamora ha conseguido con Solito parece miraculoso. Esa perfecta recuperación de la voz, la consciencia y las emociones del niño de nueve años que Zamora fue». Francisco Goldman «La magia de este libro no solo yace en la cautivadora voz del joven Javier, el desgarrador viaje y la inmensa valentía de los inmigrantes, o la construcción del viaje del héroe. Es difícil aceptar que este libro no siempre ha estado con nosotros. ¿Cómo puede ser que algo tan esencial y fundamental para la historia norteamericana no forme parte aún de nuestro canon?». San Francisco Chronicle «Solito es una revelación». Daniel Alarcón