|
El nombre del padre (audiolibro)
|
|
El nombre del padre (audiolibro)
|
Springora Vanessa
|
Springora Vanessa
|
|
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
SPA
|
Traduttore:
|
Sobregués Arias Noemí
|
|
|
Editore:
|
Penguin Random House Audio
|
Codice EAN:
|
9788426432636
|
Anno pubblicazione:
|
2025
|
Durata (hh:mm:ss):
|
07:31:02
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
Tras el fenómeno de El consentimiento**, traducido en 31 países, aclamado por la crítica y llevado al cine, vuelve Vanessa Springora con una impactante novela que desenmascara el pasado de los hombres de su familia.**
«Vanessa Springora está a la altura de sus compatriotas Delphine de Vigan o Emmanuel Carrère, imprescindibles en cualquier canon de la literatura actual de no ficción».
Inés Martín Rodrigo, ABC
En medio de la promoción de su primera novela, El consentimiento, que provocó un seísmo social y literario, Vanessa Springora recibe una llamada de la policía para que acuda a identificar el cuerpo sin vida de su padre, un hombre fabulador y misántropo que había terminado por convertirse en un extraño para ella. Pero al vaciar su casa, algo llama su atención: dos fotos antiguas de su abuelo paterno en las que exhibe la esvástica. Un descubrimiento que echa por tierra la versión del querido abuelo checo, Josef, reclutado a la fuerza por el ejército nazi, desertor en Francia, colaborador de los estadounidenses durante la liberación y «refugiado privilegiado» como disidente del régimen comunista.
Comienza así una obsesiva búsqueda para saber quién era en realidad ese hombre que le dio su apellido y cómo pudo o no «consentir» la barbarie. A lo largo de dos años, Vanessa rastreará documentos familiares, archivos checos, alemanes y franceses, y se reunirá con testigos para tratar de recomponer un itinerario verosímil. Pero siempre faltan piezas.
Alternando ficción, investigación, diario de viaje y leyendas familiares, y con Kafka, Gombrowicz, Zweig o Kundera en mente, Springora se zambulle en la historia del siglo XX para reflexionar sobre la naturaleza implacable del linaje y el poder devastador de lo que ha sido silenciado.
La crítica ha dicho...
«Estableciendo una genealogía de la violencia y, con ella, las circunstancias atenuantes del difunto , El nombre del padre se revela a su vez como una oración fúnebre y un poderoso texto sobre el perdón».
Le Monde des Livres
«Una investigación privada con un significado colectivo, donde la historia personal se encuentra con la Historia con mayúsculas, y la escritora se convierte, una vez más, en una rigurosa indagadora de las zonas grises».
Le Nouvel Obs
«Un libro sorprendente, una investigación personal, familiar e histórica que es el acontecimiento incontestable de la rentrée literaria. [ ] Un libro que consigue reinventarse en todo momento
La Grande Librairie
«Springora demuestra con firmeza que no es una autora de un solo libro, El consentimiento, sino una escritora cuya voz, una vez más, [ ] hace vibrar al lector
Le Figaro Littéraire
«Este libro y eso es lo que lo hace tan interesante no es la historia de una marcha triunfal hacia la verdad. Mediante una escritura muy mesurada, en la que cada palabra parece haber sido elegida con sumo cuidado, Springora relata su intento de avanzar a tientas, su búsqueda de una historia que siempre logra escapar de sus propias expectativas».
Lire
«Un texto magnífico».
Le Point
«Tras reapropiarse de una parte de sí con El consentimiento, Springora sigue cambiando las reglas del juego de un engaño que no deja de perpetuarse».
L Humanité
«Vanessa Springora está a la altura de sus compatriotas Delphine de Vigan o Emmanuel Carrère, imprescindibles en cualquier canon de la literatura actual de no ficción».
I. Martín Rodrigo, ABC
|