El hombre que mató a Antía Morgade (Inspectores Abad y Barroso 3) (audiolibro)

El hombre que mató a Antía Morgade (Inspectores Abad y Barroso 3) (audiolibro)

Portabales Arantza
Portabales Arantza
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Penguin Random House Audio
Collana: Inspectores Abad y Barroso
Codice EAN: 9788426428745
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 11:44:15

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tras el éxito de Belleza roja y La vida secreta de Úrsula Bas, llega el nuevo caso de Abad y Barroso, por una de las voces más poderosas de la novela negra española «Arantza Portabales consigue que el lector sospeche de todos. [...] Negra, muy negra». Carmen Mola «Arantza Portabales: recuerden este nombre». J. Ernesto Ayala-Dip, El Correo Santiago de Compostela, 2021: seis amigos acuden a una cena de reencuentro tras más de dos décadas sin verse. Durante el espectáculo de fuegos artificiales previos a la festividad del Apóstol, un disparo a bocajarro acaba con la vida de uno de ellos. Pronto quedará patente que la clave del asesinato se remonta a lo sucedido en el piso de menores tutelados que compartieron de adolescentes: el suicidio de Antía Morgade después de que uno de sus educadores, Héctor Vilaboi, abusara de ella. Tras una condena de veinte años de prisión, Vilaboi acaba de salir a la calle, pero ha desaparecido sin dejar rastro. El inspector Santiago Abad y la subinspectora Ana Barroso deberán enfrentarse a la resolución de un crimen en el que todos los indicios apuntan al «hombre que mató a Antía Morgade», pero, a medida que una serie de secretos inesperados salgan a la luz, ambos tendrán que encontrar la manera de sobreponerse a sí mismos para evitar un nuevo asesinato. «Una excelente narradora». Lilian Neuman, La Vanguardia «Una historia de esas a las que ya nos tiene acostumbrados, con ritmo trepidante y en la que todo el mundo parece sospechoso: [...] imprescindible para los amantes de la novela negra». Mer Bonilla, El Español «Se consolida como uno de los valores del género en español: [esta novela] es perfecta para pasar una tarde leyendo sin parar». Juan Carlos Galindo, El País «Aire fresco en la novela policial en español con tramas sólidas y buenos personajes». Juan Carlos Galindo, Babelia «Con la tercera novela de su serie policiaca, la escritora se asienta en el género. [... ] Un buen ejemplo de su apuesta por un policial de ritmo muy rápido y personajes bien construidos». Juan Carlos Galindo, El País «Como lectora me ha atraído siempre la narrativa de Arantza Portabales, [que ahora] irrumpe con fuerza en el género negro. [...] Altas dosis de intriga y misterio». Manuela Vicente Fernández, Culturamas «La nueva dama del crimen en castellano». El Correo «Un libro de los que engancha [...] Me recuerda mucho a Agatha Christie, y lo digo como una alabanza [...] No nos cansaremos de recomendar este libro». La Mañana COPE Mallorca «Ha puesto toda la crítica a sus pies». Onda Vasca «Escribe de maravilla». Pepa González, Vamos a ver «Una de las autoras de novela negra más de moda, más reconocida, más potente». Carles Francino, La Ventana (Cadena SER) Sobre La vida secreta de Úrsula Bas: «La excelente Belleza roja no era un espejismo. [...] Los resortes del procedimental se manejan con esmero. [...] Un ritmo que se basa en la sabia administración de la historia». J. C. Galindo, Babelia «Relato adictivo y un buen equilibrio en la trama criminal. [...] Un divertidísimo desafío que [...] nos pone a prueba hasta las últimas páginas». Marina Sanmartín, ABC Sobre Belleza roja: «Una muy recomendable novela». J. Ernesto Ayala-Dip, Qué Leer «Arantza Portabales consigue que el lector sospeche de todos. [...] Negra, muy negra». Carmen Mola