Confesiones de un joven novelista (audiolibro)

Confesiones de un joven novelista (audiolibro)

Eco Umberto
Eco Umberto
Prezzo:
€ 17,67
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 17,67
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Sans Mora Guillermo
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788426423931
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 05:29:32

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Unas sabrosas reflexiones del gran Umberto Eco sobre el oficio de escribir «Umberto Eco cambió nuestra mirada sobre los libros: imprescindibles, pequeños, frágiles, a veces criminales, casi siempre salvadores. Un maestro que nos enseñó a entrelazar la sabiduría y el juego con su estilo sagaz y lúdico, con su asombrosa inventiva y certera lucidez». Irene Vallejo «Estas conferencias se titulan Confesiones de un joven novelista, y cabría preguntarse por qué, teniendo en cuenta que ya he cumplido más de setenta años. Pero resulta que publiqué mi primera novela, El nombre de la rosa, en 1980, de modo que empecé mi carrera como novelista hace cosa de treinta años. Me considero, por lo tanto, un novelista muy joven y ciertamente prometedor». Así comienza este libro en el que el gran intelectual cuenta cómo se acercó a la ficción siendo ya un ensayista de prestigio, cómo prepara cada una de sus novelas antes de ponerse a escribir, cómo crea sus personajes y la realidad que los rodea. También nos habla de la ambigüedad que mantiene el escritor para que sus lectores se sientan libres de seguir su propio camino a la hora de interpretar un texto, así como de su capacidad para generar emociones en ellos. ¿Por qué en general no lloramos cuando alguien nos cuenta que su pareja lo ha abandonado y, en cambio, muchos nos emocionamos al leer el episodio de la muerte de Anna Karénina? Un volumen «cautivador, brillante y audaz» (The Guardian) en el que Eco propone respuestas ingeniosas, llenas de ironía y erudición, a las preguntas que él mismo plantea, y convierte una anécdota en una lección de vida. La crítica ha dicho… «[Una] orgía perpetua de sabiduría, ingenio, humor y perspicacia». Darío Villanueva, El Cultural «En sus páginas no podía faltar la erudición de la que desbordan sus novelas ni la ironía que aplica sin límites a su obra». César Coca, El Correo «Siempre inteligentes y lúcidas, estas reflexiones harán las delicias de los fieles e iluminarán a los recién llegados por igual». Publishers Weekly «Puede que no haya una fórmula, pero hay ingredientes para crear una novela de éxito, y […] Eco ha decidido contarnos cuáles cree que son». Susan Salter Reynolds, Los Angeles Times «Como siempre, la lectura de Eco cautiva. Una valiosa introducción a la forma en que un importante escritor construye su ficción». David Keymer, Library Journal «[Eco] ofrece una fascinante mirada al taller privado del demiurgo». Adam Kirsch, Barnes and Noble Review «Allí donde Eco disparaba su inteligencia se hacía la luz». Domingo Ródenas, El Periódico de Cataluña «El escritor que cambió la cultura». Corriere della Sera «Uno de los pensadores más influyentes de nuestro tiempo». Los Angeles Times «Una fiesta de la inteligencia, un placer de los sentidos y una inolvidable experiencia». J. Ferrer, La Razón «Un gigantesco sabio a quien nada humano le era ajeno». Miguel Lorenci, El Comercio