Mis últimos 10 minutos y 38 segundos en este extraño mundo (audiolibro)

Mis últimos 10 minutos y 38 segundos en este extraño mundo (audiolibro)

Shafak Elif
Shafak Elif
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Martín Martín Antonia
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788426408327
Anno pubblicazione: 2020
Durata (hh:mm:ss): 11:13:51

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

FINALISTA DEL PREMIO BOOKER Y UNO DE LOS MEJORES LIBROS DEL AÑO SEGÚN ELLE 300.000 LECTORES, TRADUCIDA EN CINCUENTA PAÍSES Y ENTRE LOS 40 MEJORES LIBROS DE 2020 SEGÚN ESQUIRE «Elif Shafak puede ser despiadada, lírica, política, íntima. [...] Dentro de esta novela conviven otras tantas, todas ellas conmovedoras, espléndidas y escritas con elegancia.» Juan Gabriel Vásquez El cerebro permanece activo unos diez minutos después de que el corazón deje de latir. Durante ese lapso, mientras el cuerpo de Leila yace en un contenedor de basura a las fueras de Estambul, el tiempo fluye y, minuto a minuto, le trae un nuevo recuerdo: la infancia con su padre y sus dos madres en una casa grande y antigua de una apacible ciudad de Turquía; los chismorreos de las mujeres cuando los hombres están en la mezquita; la huida a Estambul para escapar de los abusos y las mentiras familiares y de un matrimonio concertado; el amor hallado de manera inesperada en el burdel de Mamá Amarga... Y los cinco amigos que hace en el camino «su verdadera familia» y que, mientras agoniza, tratan desesperadamente de encontrarla. El Jurado del Premio Booker 2019 ha dicho: «La narrativa audaz e increíblemente original de Shafak resucita el inframundo de Estambul a través de los vívidos recuerdos de una trabajadora del sexo, Tequila Leila, cuyo cadáver yace en la basura. [...] Una obra de atrevida imaginación que empuja al lector al vertiginoso mundo de una heroína irresistible, con una terca determinación y un fiero optimismo: un personaje inolvidable cuya muerte, aun anunciada, recibimos como un golpe devastador. Valiente y enormemente cautivadora, esta novela da fe del poder de la amistad y del espíritu del ser humano.» La crítica ha dicho... «Una novela cercana a la muerte que celebra el sentido de la vida.» Begoña Alonso, Elle (Ranking final: estos son los mejores libros de 2020) «Lírica y demoledora.» Juan Manuel Freire, El Periódico de Cataluña «Esta novela no es buena: es buenísima. [...] Magnífica. [Shafak] es una escritora maravillosa y su libro está lleno de hallazgos lingüísticos y pirotecnias verbales. Benjamín Prado «Un misil contra el patriarcado, contra la violencia sexual, el abuso de menores y un canto sobrecogedor a la amistad.» Felip Vivanco, La Vanguardia «El jurado del Booker eligió esta novela como una delas seis mejores de este año. La novela se merece sobradamente el honor. Shafak escribe con vista, valentía y compasión. Su novela es un deslumbrante retrato de una ciudad, una sociedad, una pequeña comunidad y un alma individual.» Julia Phillips, El Cultural «Cuando el corazón deja de latir el cerebro permanece activo durante algo más de 10 minutos. Ese chisporroteo final de las neuronas sirve a la autora para urdir una original variante turca del Mientras agonizo de William Faulkner.» Agustín Sánchez Vidal, Heraldo «Al igual que Ferrante, Shafak se sirve de la trama para contarnos mucho más que la historia de los personajes, retrata el contexto histórico, en este caso [...] el relato de una mujer maltratada, muy valiente.» Rosa Martí, Esquire «La undécima novela de Shafak es sencillamente eléctrica y, al tiempo, el susurro disidente de todas las cuitas humanas. Un 9.» Ángeles López, La Razón «Intensa y sensual. Transforma su canto doloroso en pura belleza.» Francesca Segal, The Financial Times «Su narración es siempre ágil, con una notable fuerza visual.» Antonio Elorza, El País