Orquesta (audiolibro)

Orquesta (audiolibro)

Otero Miqui
Otero Miqui
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 20,79
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788420477558
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 08:31:02

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tras el éxito de Simón (Premio Ojo Crítico de Narrativa), «gran canto a la novela» (Sara Mesa), vuelve Miqui Otero y su «enorme talento» (ABC) con una noche de verano inolvidable. «La perfectamente afinada Orquesta comienza siendo un solista prodigio técnico y acaba resultando en un coral milagro de sentimientos. Creo que no se le puede hacer mayor elogio a una novela». Rodrigo Fresán «Generosamente apasionante». Laura Fernández Valdeplata amanece después de la verbena de verano. Sobre el prado, cadáveres de estorninos, un billete rasgado, una bicicleta roja, una piruleta rota, sangre en una zapatilla. La Orquesta tocó toda la noche y niños, jóvenes y viejos bailaron las mismas canciones guardando secretos distintos. Los guardaba el Conde, anciano que podía morir en cualquier momento (y con él un mundo antiguo de magia y miedo). También Ventura, camionero que sacó por fin su vestido de lentejuelas, o Placeres, soñando venganza y amores prohibidos. Bailaron y bebieron y parecía que podían entenderse antiguos amantes, enemigos mortales, jóvenes perdidos. La historia de esta noche de verano la cuenta la Música, que está dentro y fuera de cada uno de ellos y también de ti. Una música que les recuerda a los vivos que están vivos y que convoca a los muertos. Una melodía que lo mezcla todo en este valle que amanece con los secretos desvelados sobre el prado, como si una gran mano se hubiera abierto por fin. La crítica ha dicho: «Una historia coral escrita desde la imaginación, algo en peligro de extinción. A punto de desaparecer a manos de aquello tan vulgar llamado experiencia». Xavi Sancho, El País «Otero va acumulando edades y vivencias, estribillos y punzadas, para dar forma a una voz coral y múltiple que, perfectamente acompasada, descomprime medio siglo de vida de un país y tira del hilo de las fricciones constantes entre progreso y tradición; entre el pasado enterrado y el futuro aún por estrenar». David Morán, El Periódico «Lúdica, intensa, pertida y emotiva». Pepa Blanes, Cadena Ser «Una mirada eléctrica al servicio de la magia y la precisión». Carlos Zanón «Otero plantea, resuelve y encaja cada pieza en un formidable, y muy bien afinado, artefacto narrativo. De esos que piden ser leídos en voz alta [ ] y que tirando de la mecha del boom conecta Orquesta, en su permanente invocación de vivos y muertos, con los resortes de Pedro Páramo». Benjamín G. Rosado, La Lectura - El Mundo «Un relato coral en el que los secretos, el pasado y el presente dan vueltas, saltan, se tropiezan y cantan. [ ] Aquí caben las leyendas, el monte y hasta los muertos. Incluso el silencio cuando todo es música». Loreto Sánchez Seoane, El Independiente «En esta celebración no hace falta estar apuntado en una lista para poder entrar, no hay reservados VIP ni códigos de vestimenta porque es una juerga popular en la que todo el mundo tiene cabida. [ ] Inolvidable». Carmen López, elDiario «En Otero no hay nostalgia, pero tampoco un fanático entusiasmo por el presente. Su mirada -de ahí la del escritor que escucha- es empática y crítica, es comprensiva, pero no piadosa, es curiosa, pero no se deja cegar. Es una mirada que se abre hacia el futuro. [ ] Porque mientras haya deseo habrá futuro». Anna Maria Iglesia, El Periódico de España