La Babilonia, 1580 (audiolibro)

La Babilonia, 1580 (audiolibro)

Martín Gijón Susana
Martín Gijón Susana
Prezzo:
€ 17,67
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 17,67
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Penguin Random House Audio
Codice EAN: 9788420463766
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 10:30:25

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En el esplendor de Sevilla acecha el terror. Elogiada por Carmen Mola y Alicia Giménez Bartlett, vuelve Susana Martín Gijón, renovando el género negro con un thriller monumental y un secreto que pudo cambiar la Historia «Susana Martín Gijón ha dado un salto. Destaco el gran trabajo de investigación, el estilo pulido, el elenco de personajes y el ritmo inteligente». Lorenzo Silva Año del Señor de 1580. Sevilla vive su momento de máximo esplendor como capital del comercio entre el Nuevo y el Viejo Mundo. La Flota de Indias de Su Majestad está a punto de zarpar cuando la piel arrancada del rostro de una mujer y su cabellera pelirroja aparecen ajustadas como un disfraz macabro al mascarón de proa de la Soberbia, el buque de guerra que abre el convoy. Próxima al barrio portuario del Arenal, en una zona cercada por altos muros, se encuentra La Babilonia, el prostíbulo más cotizado de la Mancebía y donde ejerce Damiana. A pocos metros de allí está el convento de las carmelitas descalzas, donde vive en clausura sor Catalina. Ambas fueron amigas en la infancia y se verán unidas de nuevo a fin de averiguar quién cometió tan brutal asesinato y por qué. Para hacerlo pondrán en peligro sus propias vidas, pero también el secreto mejor guardado de la Corona. La crítica ha dicho: «Una de las grandes escritoras de novela negra española dentro del panorama actual». Andrés González-Barba, ABC «Una de las escritoras más prestigiosas de nuestro país [ ] que bebe de la obra de Cervantes y Umberto Eco, y que a su vez conecta con el género negro más actual. [ ] El lector tendrá la sensación de estar sumergiéndose en el siglo dieciséis sevillano sin moverse del sillón». Antonio Puente Mayor, El Correo «Un triple salto mortal y su novela más ambiciosa. [...] Intriga, aventura y emoción. Un thriller histórico impecablemente montado». Gregorio León, Onda Regional de Murcia «Es una veterana del género negro, pero Susana Martín Gijón ha querido ir un paso más allá». Elena López, Telva «Una lectura a la que no le falta ni uno solo de esos elementos tan necesarios para conseguir enganchar al lector: [...] un combo que convierte a La Babilonia, 1580 en una lectura que no te puedes perder». Marisa G., Lecturápolis «Prosa ágil. La afortunada combinación del género negro con el histórico y el de aventuras [...] hacen de La Babilonia, 1580 una entrega plena de atractivos». Manuel Pecellín, Hoy «Respira hondo, lee y.... que Dios te pille confesado. Lo mejor de la novela negra y la histórica se unen en la pluma de Susana Martín Gijón». Luis Zueco «A Martín Gijón podríamos emparentarla con los autores de la novela negra mediterránea, los Camilleri, Márkaris [...]; con el eco aún cercano de Vázquez Montalbán». Javier Morales, Público «Agatha Christie tiene quien le guarde el trono». Laura Blanco, Diario de Sevilla «Incómoda, trepidante, perversa, comprometida: [así es] la literatura de Martín Gijón, que crea novelas policíacas ágiles y con una importante carga de denuncia social». Página 2 (RTVE) «Está claro que con escritoras de su talla está más que garantizado que la literatura y la creación gozan de muy buena salud y siguen creciendo». María Gallardo Jiménez, Región Digital