|
Las singularidades (audiolibro)
|
|
Las singularidades (audiolibro)
|
Banville John
|
Banville John
|
|
Prezzo:
€ 21,83
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 21,83
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
SPA
|
Traduttore:
|
Martín Martín Antonia
|
|
|
Editore:
|
Penguin Random House Audio
|
Codice EAN:
|
9788420455877
|
Anno pubblicazione:
|
2023
|
Durata (hh:mm:ss):
|
10:27:21
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
«NUNCA PODRÉ VOLVER A ESCRIBIR UN LIBRO ASÍ. ES COMO TODOS MIS LIBROS UNIDOS EN UNO SOLO»
La nueva novela del gran maestro irlandés, ganador de los premios Príncipe de Asturias, Man Booker y Franz Kafka, y «Nobel cercano si hay justicia» (Rodrigo Fresán): una clase magistral de humor, nostalgia e inteligencia
«Una de las creaciones más admirables que ha compuesto hasta la fecha. [...] Una pieza esencial con la que concluir el puzle de la sofisticada obra banvilliana y, de este modo, contemplarla en toda su grandeza. [...] Banville elevado a la enésima potencia».
Javier Aparicio Maydeu, Babelia (Libro de la semana)
Freddie Montgomery acaba de salir de prisión y es un hombre nuevo. Bajo el pseudónimo de Felix Mordaunt vuelve al viejo caserón de su infancia, donde ahora vive la familia del fallecido Adam Godley, el gran físico cuya teoría revolucionó la concepción del universo. Mordaunt se une a la constelación formada por el hijo eternamente a la sombra del famoso científico, su irresistible esposa Helen, una terca ama de llaves, un biógrafo enamorado —casi rival— y una mujer del pasado que le pide a Felix un inesperado y peligroso favor.
Con esta novela extraordinaria que es a la vez historia de amor —en cuyo centro está Helen, quizá el más inolvidable personaje femenino del autor—, novela de suspense, biografía apócrifa y teoría científica, Banville lleva su narrativa a nuevos horizontes: «Nunca podré volver a escribir un libro así», ha declarado. «Es como todos mis libros unidos en uno solo».
«Maravilla ante semejante entramado sostenido, claro, por una prosa impecable e implacable. [...] Un Banville próximo premio Nobel. Mientras tanto y hasta entonces, esta obra maestra».
Rodrigo Fresán, ABC Cultural
«Una fiesta de personajes y temas banvillianos, trazada con una prosa exuberante, cerrada como una bola de cristal que agita su nieve desde la primera página».
Jorge Benítez, Zenda
«¡Qué majestuosamente bien sigue escribiendo John Banville! [... ] Un baile de deseos, ambivalencias e ingenio».
Nadal Suau, El Cultural
«Risueño y cáustico como un duendecillo de la mitología celta. […] Las singularidades es una novela total, [...] una obra maestra».
Ángel Peña, The Objective
«En su literatura la erudición nunca es incompatible con el desenfado».
Jaime Cedillo, El Cultural
«Esteta por encima de todo, la narrativa del escritor irlandés lleva más de medio siglo navegando a través de constantes como lo irreal que hay en la realidad o las muchas identidades que nos habitan. [...] Las singularidades es un diálogo de Banville con él mismo, con todos sus fantasmas y culpas».
Manuel Calderón, La Lectura (El Mundo)
«Las singularidades confirma que el autor irlandés merece una llamada de Estocolmo».
The Boston Globe
«Banville es puro arte».
Inés Martín Rodrigo, ABC
«Exquisita, traviesa y voyeurista. El ingenio agudo de Banville, su humor sardónico y su estilo único mantendrán a los lectores al borde de su asiento, sonriendo, haciéndose preguntas, hipnotizados».
Booklist
«Audaz exploración del singular universo que Banville lleva creando alrededor de medio siglo».
The Guardian
«Una escritura triunfante y una exploración al estilo de las comedias de Shakespeare».
The New York Times
«Un festín tanto para los fans como para los nuevos lectores de Banville. Las singularidades es un triunfo».
Esquire
«Un deleite incesante».
Martin Amis
|